Vai al contenuto

Pasta alla Cardinale, la Ricetta Originale

La Pasta alla Cardinale è un cremosissimo e gustosissimo primo piatto di pasta che si ispira alla tradizione culinaria italiana ed in particolar modo della Roma Papalina.
Ricetta di 30 Aprile 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Pasta alla Cardinale, la Ricetta Originale
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 4 persone

La Pasta alla Cardinale è un primo piatto gusto e cremoso, facile fa preparare, pronto in pochi minuti e dal risultato garantito. La Ricetta della Pasta alla Cardinale vi permetterà di preparare un primo piatto, ricco ma equilibrato, che conquisterà sicuramente il palato con la sua cremosità vellutata e il sapore avvolgente dei suoi ingredienti principali: panna e pomodoro. Una combinazione che riesce ad essere al tempo stesso delicata e saporita, perfetta per occasioni speciali ma anche per coccolarsi con qualcosa di semplice e straordinario.

Quella che vi proponiamo è la Ricetta Originale della Pasta alla Cardinale ed è importante sapere che il nome “Cardinale” non è casuale: questa ricetta prende ispirazione dall’opulenza e dal gusto raffinato tipico delle tavole cardinalizie della Roma papalina e anche dal colore che la contraddistingue che dente a richiamare il tipico colore cardinalizio. Si dice che il piatto fosse stato ideato proprio per soddisfare i palati più esigenti degli alti prelati, abituati a banchetti sontuosi ma mai volgari. Il colore rosso del pomodoro, accostato al bianco candido della panna, ricorda anche i colori delle vesti cardinalizie, da cui deriva con ogni probabilità il nome suggestivo e solenne.

La Pasta alla Cardinale è l’esempio perfetto di come pochi ingredienti di qualità, scelti con cura e ben bilanciati, possano dare vita a un piatto memorabile. È ideale da servire con tagli di pasta come penne, tagliatelle o conchiglie, capaci di raccogliere al meglio la sua salsa cremosa.

Altre Ricette per la Pasta:

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATIS
  1. Per preparare la Pasta alla Cardinale iniziate facendo soffriggere un po’ di scalogno tritato finemente ed uno spicchio d’aglio e qualche fogliolina di basilico in una padella con un filo di olio d’oliva. Unite il concentrato di pomodoro, fate rosolare e sfumate con un po’ di acqua di cottura della pasta.  
    Ricetta Preparazione Pasta Cardinale 1
    Ricetta Preparazione Pasta Cardinale 2
  2. Unite la passata di pomodoro, ancora un po’ di acqua di cottura della pasta e fate cuocere a fuoco medio per 10-15 minuti circa.
    Ricetta Preparazione Pasta Cardinale 3
    Ricetta Preparazione Pasta Cardinale 4
  3. Aggiungete ora la panna da cucina, mescolate per bene, regolate di sale se necessario e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa. Scolate la pasta al dente, versatela direttamente nel sugo, aggiungete una spolverate generosa di pecorino grattugiato e mantecate per bene.
    Ricetta Preparazione Pasta Cardinale 5
    Ricetta Preparazione Pasta Cardinale 6
  4. Decorate a piacere con qualche fogliolina di basilico fresco ed ecco che la Pasta alla Cardinale è pronta per essere servita e gustata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Pasta Del Cardinale

Conservazione

La Pasta alla Cardinale si conserva in frigorifero per 1-2 giorni senza nessun problema.

Commenti