Primi PiattiPasta alla BoscaiolaLa Pasta alla Boscaiola è un primo piatto facile e veloce, dal sapore autunnale e preparato con ingredienti di stagione! Un primo piatto sostanzioso che vi conquisterà fin dalla prima forchettata.Ricetta di Andrea Bosetti • 17 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta alla Boscaiola è un primo piatto ricco e gustoso che si prepara in modo facile e veloce! Il Sugo alla Boscaiola è un condimento dal sapore tipicamente autunnale perché preparato con ingredienti di stagione come i Funghi.Non esiste un’unica Ricetta Originale della Pasta alla Boscaiola in quanto la ricetta varia molto spesso da regione a regione; infatti in lacune zone d’Italia si usa preparare la Pasta alla Boscaiola con la Pancetta ed in altre invece si predilige la Pasta alla Boscaiola con la Salsiccia. Che scegliate la Pancetta Affumicata o la Salsiccia le Penne alla Boscaiola sono un primo piatto sostanzioso perfetto per le fredde giornate autunnali o invernali.Tra le diverse varianti di questa ricetta non possiamo dimenticare la Pasta alla Boscaiola Senza Panna (ovvero una classica pasta con un Sugo alla Salsiccia e Funghi) e la Pasta alla Boscaiola con i Piselli dove vengono per l’appunto aggiunti dei piselli ( solitamente in scatola) verso la fine della cottura del sugo.In questa nostra ricetta vi spiegheremo come fare la Pasta alla Boscaiola con la Salsiccia ma se volete provare quella con la pancetta vi basterà seguire gli stessi passaggi con le medesime tempistiche ma utilizzando la Pancetta Affumicata in sostituzione della Salsiccia.Altre Ricette per una Pasta con i Funghi:Pasta al Ragù con i FunghiPenne al Sugo di FunghiPasta al Sugo di Salsiccia e FunghiPasta Cremosa Funghi e PomodoroPappardelle con Funghi, Burro e SalviaIngredienti per 4 persone360 g di Pasta Penne350 g di Funghi250 g di Salsicce350 ml di Passata di pomodoro1 cucchiaio di Concentrato di pomodoro40 g di Panna Fresca1/2 bicchiere di Vino Biancoq.b. di Prezzemoloq.b. di Cipolle Rosseq.b. di Burroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta alla Boscaiola iniziate togliendo il budello dalla salsiccia, fatela a bocconcini e rosolatela per bene in una padella.Quando la salsiccia sarà ben rosolate toglietela, mettetela da parte e nella stessa padella fate soffriggere un po’ di cipolla tritata con un cucchiaio di olio d’oliva e una noce di burro.Dopo averli puliti e fatti a fettine aggiungete i funghi, fateli saltare per qualche istante, salate, pepate e sfumate con il vino bianco.Aggiungete la passata di pomodoro, un cucchiaio di concentrato di pomodoro mescolate per bene e fate cuocere per 10-25 minuti a fuoco dolce.Quando il sugo si sarà ristretto aggiungete i bocconcini di salsiccia, la panna da cucina e amalgamate per bene il tutto e fate cuocere a fuoco dolce per pochi minuti.Fate cuocere la pasta in abbondante acqua calda salata, scolatela al dente, aggiungetela al sugo di funghi, pomodoro e salsiccia e terminate la cottura per 1 minuto.Tritate finemente il prezzemolo fresco, cospargetelo sulla pasta, mescolate per bene ed ecco che la Pasta alla Boscaiola è pronta per essere servita e gustate ben calda. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete rendere la vostra Pasta alla Boscaiola ancora più ricca aggiungendo delle Olive Nere, dei Piselli oppure della Pancetta Affumicata.ConsigliPer preparare la Pasta alla Boscaiola vi consiglio di utilizzare un tipo di pasta ruvida come penne o rigatoni. Nel caso preferiate della pasta lunga vi consigliamo tagliatelle o pappardelle.ConservazionePotete conservare la Pasta alla Boscaiola in frigorifero per un paio di giorni chiusa in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento franciraccugli 15 Febbraio 2025 a 12:01 Si oggi , vi dirò come sarà Accedi per rispondere roxkawaii 31 Maggio 2024 a 09:33 Ho rifatto questa ricetta, davvero buonissima e gustosa 😍🥂 Accedi per rispondere Il Cuciniere 31 Maggio 2024 a 10:29 Squisita! 👏🏻🤤 felicienrico 20 Maggio 2024 a 11:14 Veramente squisita grazie Accedi per rispondere ignesti.rossella 24 Gennaio 2024 a 11:02 Si possono usare funghi misti surgelati? Accedi per rispondere Il Cuciniere 5 Febbraio 2024 a 13:12 Certamente! Per le tempistiche adegua ovviamente il tempo in padella, non dovrai solo saltarli
roxkawaii 31 Maggio 2024 a 09:33 Ho rifatto questa ricetta, davvero buonissima e gustosa 😍🥂 Accedi per rispondere
ignesti.rossella 24 Gennaio 2024 a 11:02 Si possono usare funghi misti surgelati? Accedi per rispondere
Il Cuciniere 5 Febbraio 2024 a 13:12 Certamente! Per le tempistiche adegua ovviamente il tempo in padella, non dovrai solo saltarli