Primi PiattiPasta al Ragù con i FunghiLa Pasta al Ragù con i Funghi è una gustosa Pasta Autunnale ricca di gusto perfetta per il pranzo della domenica o per una cena durante la stagione autunnale o invernale. Una ricetta che amerete fin dalla prima forchettata.Ricetta di Giorgio Loda • 25 Settembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 1 oraDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta al Ragù con i Funghi è una gustosa Pasta Autunnale della tradizione che vede l’incontro del condimento più amato al mondo Il Ragù di Carne con uno degli ingredienti principali della stagione autunnale, i Funghi.Con la nostra Ricetta della Pasta al Ragù con i Funghi porterete in tavola delle gustosissime Tagliatelle al Ragù con i Funghi perfette per un pranzo o una cena durante le fredde ed umide giornate autunnali o invernali. Un Primo Piatto con i Funghi che conquisterà sicuramente voi ed i vostri ospiti fin dalla prima forchettata. A piacere potrete scegliere se utilizzare Funghi Freschi, Funghi Secchi o Funghi Surgelati per ottenere comunque in tutti i casi una Pasta ai Funghi perfetta.Noi abbiamo optato per un Mix di Funghi Surgelati che, grazie alla varietà di funghi presenti, garantisce un gusto unico e variegato così potrete ottenere un Ragù con i Funghi Porcini, con i Funghi Chiodini, Funghi Gallinacci ecc.. una vera esplosione di sapori.Potete accompagnare a piacere queste Tagliatelle al Ragù con i Funghi con una bella spolverata di Grana Padano o Parmigiano Reggiano, e, per dare un tocco di freschezza, un po’ di prezzemolo fresco tritato.Altre Ricette per la Pasta con i Funghi:Sugo ai FunghiPenne al Sugo di FunghiTagliatelle ai Funghi Cremose Senza PannaPesto di FunghiPasta Cremosa Funghi e PomodoroPici ai FunghiTagliatelle ai FunghiIngredienti per 4 persone360 g di Tagliatelle500 g di Funghi Misti Surgelati300 g di Carne Macinata di Bovino200 g di Carne Macinata di Suino400 g di Polpa di Pomodoro1 cucchiaio di Concentrato di pomodoro1 costa di Sedano1 Carota1 spicchio di Aglioq.b. di Vino Biancoq.b. di Cipolle Rosseq.b. di Rosmarinoq.b. di Salviaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepeq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta al Ragù con i Funghi iniziate preparando il Ragù con i Funghi facendo un trito sedano, carote e cipolle e fatelo soffriggere in una pentola con un filo di olio d’oliva e uno spicchio d’aglio. Quando le verdure avranno soffritto aggiungete la carne macinata.Salate, pepate e fate rosolare a fiamma vivace sfumando con mezzo bicchiere di vino bianco (o a piacere vino rosso).Aggiungete i funghi surgelati e fate cuocere mescolando per bene fino a quando non si saranno leggermente inteneriti.Unite ora un cucchiaino di concentrato di pomodoro, la polpa di pomodoro, un po di rosmarino, qualche foglia di salvia, un pizzico di zucchero, mescolate il tutto e fate cuocere a fuoco dolce per 1 ora circa.Quando il ragù sarà pronto cuocete le tagliatelle in abbondante acqua calda salata, scolatele al dente, aggiungetele al ragù e mescolate per bene.Una volta amalgamate per bene le tagliatelle con il ragù ecco che la vostra Pasta al Ragù con i Funghi è pronta per essere servita e gustata accompagnata da una bella spolverata di Grana Padano grattugiato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliPer questa tipologia di ragù consigliamo di utilizzare una pasta lunga come Tagliatelle, Pappardelle, Fettuccine o Reginette. Potete però utilizzare il formato di pasta che più apprezzate.ConservazioneLa Pasta al Ragù con i Funghi si conserva in frigorifero per un giorno senza nessun problema. Potete poi riscaldarle in padella con un filo di olio d’oliva.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento