Salse e SughiSugo ai FunghiScopri il Sugo ai Funghi: pronto in meno di 30 minuti, realizzato con funghi surgelati e pomodoro, dal gusto intenso e avvolgente. Provalo per pasta o polenta!Ricetta di Andrea Bosetti • 12 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSugo ai Funghi Cremoso e Veloce con Pomodoro, Perfetto per Pasta o PolentaAvvolgetevi nei profumi e nei sapori avvolgenti della stagione più suggestiva portando in tavola un irresistibile sugo ai funghi, vero comfort food che conquista al primo assaggio. Questa ricetta autunnale con funghi è la soluzione perfetta quando cercate qualcosa di semplice ma ricchissimo di gusto, e si adatta a ogni momento dell’anno grazie alla possibilità di usare funghi freschi, surgelati o secchi. Se amate i piatti cremosi e avvolgenti, lasciatevi tentare dalla nostra salsa ai funghi cremosa, ideale per avvolgere con morbidezza le vostre tagliatelle oppure come sfizioso condimento per pasta ai funghi. Per una variante ancora più golosa potete aggiungere un tocco di panna, realizzando così un sugo con panna e funghi dal profumo irresistibile e dalla consistenza vellutata, perfetto anche come salsa ai funghi per carne per accompagnare arrosti o scaloppine.Preparare questa ricetta vegetariana facile è un gioco da ragazzi: basta lasciar soffriggere aglio e prezzemolo in olio extravergine, aggiungere i funghi misti e sfumare con un goccio di vino bianco; l’aggiunta di polpa di pomodoro e una breve cottura faranno nascere un sugo veloce ai funghi, saporito e profumato, pronto in meno di trenta minuti. Il risultato? Un piatto cremoso ai funghi che richiama le domeniche di famiglia, perfetto anche da preparare in anticipo e conservare in frigo o freezer per averlo sempre pronto quando il desiderio di sapori genuini vi assale.Questa salsa è straordinaria con polenta fumante oppure per arricchire la vostra pasta preferita, ma se volete sperimentare nuove idee, provate anche le nostre Tagliatelle ai Funghi, la golosa Pasta Cremosa Funghi e Pomodoro oppure le sfiziose Penne al Sugo di Funghi. Se amate i primi piatti raffinati, lasciatevi ispirare dallo spettacolare Risotto ai Funghi e Zafferano o dagli Spaghetti ai Funghi Finferli e Crema di Parmigiano per trasformare ogni giornata in un piccolo viaggio nei sapori del bosco!Altre Ricette con i Funghi:Pasta al Sugo di Salsiccia e FunghiPenne al Sugo di FunghiPolpette al Sugo con i FunghiTagliatelle al Pesto di FunghiConchiglie con Pomodoro, Funghi e ZucchineIngredienti per 4 persone600 g di Funghi congelati500 g di Polpa di Pomodoro1 spicchio di Aglio1 cucchiaio di Concentrato di pomodoroq.b. di Vino Biancoq.b. di Cipolle Rosseq.b. di Salviaq.b. di Rosmarinoq.b. di Alloroq.b. di Prezzemoloq.b. di Saleq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare il Sugo ai Funghi iniziate facendo rosolare in una padella con un filo di olio d’oliva un po’ di cipolla tritata ed uno spicchio d’aglio. Una volta che la cipolla risulterà imbiondita aggiungete i funghi surgelati, sfumate con un po’ di vino bianco e fate cuocere per qualche istante a fuoco medio.Quando i funghi si saranno scongelati e la parte alcolica del vino sarà evaporata aggiungete le erbe aromatiche e il concentrato di pomodoro.Aggiungete ora la polpa di pomodoro, salate, pepate e fate cuocere con il coperchio chiuso per 15-20 minuti.Trascorso il tempo di cottura, con l’aiuto di una forchetta, sentite la consistenza dei funghi, se saranno bene teneri e cotti togliete il coperchio, aggiungete un po’ di prezzemolo fresco tritato e fate cuocere per qualche altro minuto così che il sugo possa restringersi leggermente.Una volta ristretto spegnete la fiamma ed ecco che il vostro Sugo ai Funghi è pronto per condire un bel piatto di pasta o accompagnare dell’ottima polenta.Se volete potete conservare il Sugo al Pomodoro in vasetti di vetro che dovranno essere ben sterilizzati. Per farlo fateli bollire per bene in acqua calda poi asciugateli e versateci all’interno il sugo. Ricoprite con uno strato di olio d’oliva, chiudete per bene i vasetti e fate bollire in una pentola con abbondante acqua per almeno 20-30 minuti.Una volta terminato il bagnomaria toglieteli facendo attenzione e fateli raffreddare a temperatura ambiente. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer fare il Sugo ai Funghi potrete usare dei funghi Champignon, Porcini oppure un misto di funghi e potrete scegliere dei funghi freschi, dei funghi surgelati (mantenendo la stessa dose) o dei funghi secchi (usandone circa 70 gr). Qualora voleste rendere più leggero il sugo potrete omettere l’olio e far cuocere i funghi direttamente nel sugo.ConsigliSe userete dei funghi surgelati, cuoceteli direttamente in padella con il soffritto di aglio e fate asciugare completamente l’acqua prima di aggiungere la passata. Se invece usate i funghi secchi fateli rinvenire in acqua tiepida per una decina di minuti e poi aggiungeteli al soffritto. Non fate rosolare troppo a lungo i funghi secchi perché potrebbero bruciarsi. Infine se il sugo dovesse essere un po’ acido aggiungete mezzo cucchiaino di zucchero per regolarlo.ConservazioneIl Sugo ai Funghi si conserva in frigorifero, dentro a un contenitore ermetico, fino a 2 giorni. In alternativa potrete surgelarlo e conservalo fino a 2 mesi dalla preparazione o conservarli in barattoli sterilizzati a bagnomaria.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento