Il Pesto di Funghi è una ricetta perfetta da preparare in autunno utilizzando Funghi Porcini o varietà meno pregiate. Ottimo per condire la pasta o per realizzare gustose tartine, il sugo ai funghi non vi deluderà.
Preparare un primo piatto con i funghi segna l’inizio dell’Autunno, stagione in cui questi tesori del sottobosco cominciano a fare la loro comparsa nei supermercati. Senza dubbio i più pregiati sono i Funghi Porcini e l’idea di realizzare il Pesto di Funghi vi permetterà di assaporarne appieno la loro bontà. Potrete anche congelarlo, ideale se ne avete a disposizione in abbondanza, e utilizzarlo non solo per condire la pasta ma anche per insaporire crostini e tartine.
La Ricetta del Pesto di Funghi è ideale se non avete la minima idea di Come Cucinare i Funghi o semplicemente siete stanchi delle solite preparazioni. Il Sugo ai Funghi, ottimo per condire la pasta, gli gnocchi o i ravioli, può essere preparato anche con varietà meno pregiate: dei semplici Funghi Champignon in Padella possono essere trasformati con successo in un Pesto di Funghi!
Tra le altre Ricette con i Funghi vi consigliamo di provare i Funghi Trifolati Cremosi, gli sfiziosi Funghi Fritti, ottimi sia come antipasto che come contorno, e gli Gnocchi ai Funghi, ideali se avete poco tempo a disposizione.
Per preparare il Pesto di Funghi cominciate rimuovendo eventuali residui di terra dai funghi, semplicemente sfregandoli con un panno umido.
Tagliateli poi a tocchetti piuttosto grandi di circa un paio di centimetri di lato e teneteli da parte.
In una padella scaldate 2 cucchiai di olio presi dal totale con lo spicchio di aglio, quindi unite i funghi e lasciateli cuocere a fiamma alta per 10 minuti, saltandoli di tanto in tanto.
Insaporite con un pizzico di sale e lasciate cuocere qualche altro minuto.
Trasferite poi funghi nel bicchiere del mixer a immersione insieme al prezzemolo, ai pinoli e a metà dose di olio e iniziate a frullare.
Aggiungete il rimanete olio, versandolo a filo con il frullatore sempre in funzione, e una volta esaurito regolate di sale e pepe.
Il vostro Pesto di Funghi Porcini é pronto per essere utilizzato!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Per un pesto più ricco e saporito, unite un paio di cucchiai di pecorino o grana grattugiati: sentirete che delizia!
Consigli
Il Pesto di Funghi può essere preparato senza problemi con qualche ora di anticipo e conservato in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.
Conservazione
Il Pesto di Funghi si conserva in frigorifero per massimo un paio di giorni. In alternativa è possibile congelarlo, già porzionato, così da averlo a disposizione all’occorrenza.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.