La Pasta alla Gricia è un piatto della tradizione romana che ha origini antichissime: sembra che il suo nome derivi dalla parola “gricio” con cui si usava chiamare i panettieri di origine tedesca nel ‘400. Non è chiaro se questa pasta sia stata inventata da loro oppure semplicemente ci sia qualche altro collegamento, ma sicuramente questa ricetta nasce nella città di Roma.
La Ricetta Originale della Pasta alla Gricia affonda le sue radici nella trazione romana, una ricetta che potremmo definire (anche se non è così) figlia della Pasta alla Carbonara e della Pasta Cacio e Pepe visto che unisce perfettamente la Cacio e Pepe con il Guanciale Croccante tipico della Carbonara. Viste queste particolari similitudini viene infatti spesso definita Pasta alla Carbonara Bianca.
Per preparare la Vera Pasta alla Gricia dovrete seguire alla lettera la preparazione per la Cacio e Pepe con però in aggiunta una perfetta risottatura della pasta da fare nella padella dove avrete rosolato il Guanciale. L’incontro della parte grassa rilasciata dal guanciale con la pasta e l’amido dell’acqua di cottura otterrete una risottatura perfetta che agevolerà una mantecatura davvero speciale.
Altre Ricette per una Pasta: