Primi PiattiPasta alla Gricia, la Ricetta OriginaleLa Pasta alla Gricia è un piatto della cucina tradizionale romana che si prepara con pochissimi ingredienti: Pasta, Guanciale, Pecorino Romano e Pepe si incontrano per dar vita ad una pasta cremosa, ricca di gusto perfetta per tutte le occasioni.Ricetta di Giorgio Loda • 17 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta alla Gricia è un piatto della tradizione romana che ha origini antichissime: sembra che il suo nome derivi dalla parola “gricio” con cui si usava chiamare i panettieri di origine tedesca nel ‘400. Non è chiaro se questa pasta sia stata inventata da loro oppure semplicemente ci sia qualche altro collegamento, ma sicuramente questa ricetta nasce nella città di Roma.La Ricetta Originale della Pasta alla Gricia affonda le sue radici nella trazione romana, una ricetta che potremmo definire (anche se non è così) figlia della Pasta alla Carbonara e della Pasta Cacio e Pepe visto che unisce perfettamente la Cacio e Pepe con il Guanciale Croccante tipico della Carbonara. Viste queste particolari similitudini viene infatti spesso definita Pasta alla Carbonara Bianca.Per preparare la Vera Pasta alla Gricia dovrete seguire alla lettera la preparazione per la Cacio e Pepe con però in aggiunta una perfetta risottatura della pasta da fare nella padella dove avrete rosolato il Guanciale. L’incontro della parte grassa rilasciata dal guanciale con la pasta e l’amido dell’acqua di cottura otterrete una risottatura perfetta che agevolerà una mantecatura davvero speciale.Altre Ricette per una Pasta:Spaghetti alla Carbonara, la Ricetta OriginaleSpaghetti all'Amatriciana, la Ricetta OriginaleSpaghetti Cacio e Pepe, la Ricetta OriginaleFusilli con Zucchine e PomodoriniPasta Zucchine e SpeckPasta con le ZucchineIngredienti per 4 persone400 g di Pasta a Scelta200 g di Guancialeq.b. di Pecorino Romanoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta alla Gricia prendete il guanciale, tagliatelo a listarelle e fatelo rosolare senza aggiunta di olio in una padella ampia fino a quando non diventa ben croccante. Fatte attenzione a che non si frigga grazie al grasso che rilascerà durante la cottura. Nel frattempo fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata ben calda.Mettete in una ciotola il Pecorino Romano grattugiato, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta e mescolate per bene con un cucchiaio. Dovrete ottenere un composto dalla consistenza simile alla ricotta.Togliete il guanciale ben croccante lascando in padella l’unto che avrà rilasciato. Scolate la pasta ben al dente (2-3 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione) mettetela nella padella con un mestolo di acqua di cottura e proseguite risottando la pasta.Quando la pasta sarà cotta a puntino aggiungete il pepe, il guanciare croccante e mescolate per bene. Togliete la padella da fuoco, aggiungete il pecorino e mantecate.Dopo la mantecatura la Pasta alla Gricia è pronta per essere servita e gustata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliPer una Pasta alla Gricia perfetta vi consigliamo di tostare un po’ il pepe. Vi consigliamo di servire la pasta subito dopo la mantecatura.ConservazioneLa Pasta alla Gricia va rigorosamente consumata al momento, ma se proprio dovesse avanzare potete conservarla chiusa in un contenitore ermetico riposto in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento ATTILIO FRUGIS 5 Luglio 2023 a 23:55 ADORO …… Accedi per rispondere