Primi PiattiPasta al Forno con Ragù di SalsicciaLa Pasta al Forno con Ragù di Salsiccia è un gustosissimo primo piatto che si realizza con la Pasta che preferite, Ragù di Salsiccia, Besciamella e Mozzarella.Ricetta di Andrea Bosetti • 8 Marzo 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 35 minutiCottura 1 ora e20 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta al Forno con Ragù di Salsiccia è un gustosissimo primo piatto che si prepara in modo semplice e con pochi ingredienti. Realizzata con la Pasta che preferite, Ragù di Salsiccia, Besciamella e Mozzarella, questa Pasta al Forno con la Salsiccia è un’irresistibile variante della classica Pasta al Forno!Sostanziosa e super saporita, questa Pasta al Forno con Ragù di Salsiccia, Mozzarella e Besciamella è perfetta per il pranzo della domenica in famiglia, ma anche per una cena con gli amici: il suo sapore saprà conquistare grandi e piccini!Se siete alla ricerca di altre Ricette di Pasta al Forno diverse dal solito, non perdetevi anche la Pasta al Forno con Gorgonzola e Spinaci, la Pasta al Forno con Cavolfiore e Pancetta e la Pasta al Forno con Wurstel e Formaggio! E ora scopriamo insieme la ricetta della Pasta al Forno con Ragù di Salsiccia!Ingredienti per 6 persone500 g di Rigatoni500 ml di Besciamella250 g di Mozzarellaq.b. di Parmigiano Reggiano GrattugiatoPer il Ragù di Salsiccia:500 g di Salsicce500 ml di Passata di pomodoro120 ml di Vino Bianco1 Cipollaq.b. di Acquaq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta al Forno con Ragù di Salsiccia iniziate dalla realizzazione del ragù di salsiccia. Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e fatela soffriggere in una pentola capiente a fiamma bassa insieme ad un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva.Quando la cipolla è appassita, sbriciolate la salsiccia direttamente nella pentola e fatela cuocere fino a quando diventa bianca. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente l’alcool.Aggiungete la Passata di Pomodoro, versate mezzo bicchiere di acqua calda, regolate di sale e mescolate per amalgamare. Proseguite la cottura per circa 20-30 minuti, avendo cura di mescolare di tanto in tanto.Nel frattempo fate cuocere in abbondante acqua leggermente salata la pasta, avendo cura di scolarla quando è ancora al dente. Una volta pronta, trasferitela nella pentola con il ragù di salsiccia e cuocete per un paio di minuti.Prendete una pirofila da forno e trasferiteci la pasta con il ragù di salsiccia. Aggiungete dei pezzi di mozzarella, coprite con la Besciamella e spolverizzate con dell’abbondante Parmigiano grattugiato.Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-30 minuti, o comunque fino a quando la mozzarella è perfettamente sciolta e il Parmigiano ha formato una crosticina dorata in superficie. Sfornate, lasciate raffreddare per circa 5 minuti e servite la Pasta al Forno con Ragù di Salsiccia! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete realizzare la Pasta al Forno con la Salsiccia con qualsiasi tipo di Pasta Corta abbiate a disposizione. Se non avete la Mozzarella potete sostituirla con un altro Formaggio a Pasta Filata come la Scamorza, la Provola o la Fontina.Se volete rendere la Pasta al Forno con Ragù di Salsiccia ancora più gustosa potete servirla con dei pezzi di Burrata fresca.ConsigliSe volete rendere la Pasta al Forno con Ragù di Salsiccia ancora più gustosa vi consigliamo di realizzare in casa sia la Besciamella che la Passata di Pomodoro.ConservazioneLa Pasta al Forno con Ragù di Salsiccia avanzata di può conservare in frigorifero per un giorno, chiusa in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento