Primi PiattiPasta al FornoLa Pasta al Forno è un goloso e ricchissimo piatto, tipico della tradizione culinaria italiana. Oggi la prepariamo con ragù di carne, besciamella e mozzarella filante.Ricetta di Giorgio Loda • 19 Aprile 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 40 minutiCottura 40 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta al Forno è un piatto classico della nostra tradizione culinaria, una ricetta a cavallo tra una tradizionale Lasagna e una pasta pasticciata, ma cotta al forno.Ovviamente non c’è una sola Ricetta della Pasta al Forno, ma ne esistono infinite varianti, diventando così una perfetta Ricetta Svuota Frigo per utilizzare tutti gli avanzi in un’unica gustosa preparazione. Quella che vedremo oggi è una classica Pasta al Forno con Besciamella, arricchita dal sapore intenso del ragù di carne e dalla nota filante della mozzarella.Ideale per un tradizionale pranzo domenicale, la Pasta al Forno con Ragù è perfetta anche da servire in caso abbiate ospiti a cena, perché la sua praticità è che può essere preparata anche con largo anticipo e cotta poi una mezz’oretta prima di servirla. Nessuno saprà resistere alla croccante gratinatura e alla cremosità del condimento di questa Pasta al Forno Semplice. La richiesta del bis è assicurata!E ora ingredienti a portata di mano e allacciamo i grembiuli: oggi prepariamo insieme una ricca e gratinata Pasta al Forno con Ragù e Besciamella!Altre Ricette per la Pasta al Forno:Pasta al Forno di PasquaPasta al Forno con Broccoli e CavolfioriPasta al Forno con Gorgonzola e SpinaciPasta al Forno con Zucca e SalsicciaPasta al Forno con MelanzanePasta al Forno con Pomodoro e MozzarellaPasta al Forno con Ragù di SalsicciaIngredienti per 8 persone500 g di Pasta250 g di Scamorza500 g di Mozzarellaq.b. di Parmigiano ReggianoPer il Ragù:1 Cipolla1 Carota1 costa di Sedano1 Spicchio di Aglio500 g di Carne Macinata di Bovino1 cucchiaio di Concentrato di pomodoro1 Kg di Polpa di Pomodoroq.b. di Vino Bianco Seccoq.b. di Basilicoq.b. di Sale Finoq.b. di Olio d'Olivaun pizzico di Zucchero BiancoPer la Besciamella:100 g di Farina 00100 g di Burro1 l di Latte Interoq.b. di Noce Moscataq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta al Forno iniziate dalla preparazione del ragù di carne e per farlo create un trito con la carota, la costa di sedano e un po’ di cipolla. Mettete il tutto in una casseruola con un po’ di olio d’oliva, lo spicchio d’aglio e fate soffriggere per qualche istante a fiamma alta. Aggiungete ora la carne macinata, la salsiccia privata del budello e fate rosolare sempre a fiamma vivace sfumando con un bicchiere di vino.Una volta che sarà sfumata la parte alcolica aggiungete il concentrato di pomodoro, la polpa di pomodoro, un po’ di sale, un pizzico di zucchero e fate cuocere a fuoco dolce/moderato per circa 30-40 minuti aggiungendo poi alla fine un po’ di foglie di basilico spezzettate.Quando il Ragù di Carne sarà pronto iniziate la cottura della pasta e contestualmente la preparazione della Besciamella. Mettete in un pentolino il burro, fatelo sciogliere a fuoco dolce, aggiungete la farina e create il roux.Versate ora il latte, salate, mettete un po’ di noce moscata e continuando a mescolare a fuoco dolce fate addensare la besciamella.Scolate la pasta al dente e mettetela in una zuppiera di ampie dimensioni. Aggiungete un po’ di ragù, una manciata di formaggio grattugiato e mescolate per bene il tutto.Disponete sul fondo di una teglia da forno un po’ di ragù, distribuite un po’ di pasta condita creando uno strato omogeneo.Mettete un po’ di cubetti di scamorza e di mozzarella, stendete uno strato di besciamella, spolverata con un po’ di formaggio grattugiato e proseguite con la stessa sequenza fino ad ultimare tutti gli ingredienti.L’ultimo strato dovrà essere formato da pasta, qualche cubetto di mozzarella e una generosa spolverata di formaggio grattugiato. Mettete la teglia in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti.Quando la Pasta al Forno risulterà ben dorata sarà pronta per essere sformate. Fate riposare per qualche istante e poi servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCome abbiamo accennato esistono diverse versioni della Pasta al Forno, ad esempio potrete decidere di preparare un ragù con i piselli, di aggiungere altri formaggi come la provola, la scamorza affumicata o il Gouda oppure di inserire nel ripieno anche dei salumi come il prosciutto cotto e il salame o ancora della salsiccia ripassata prima in padella.ConsigliPer preparare la Pasta al Forno, vi consigliamo di scolare la pasta piuttosto al dente, perché poi finirà la cottura in forno insieme al condimento, in questo modo non si sfalderà quando andrete a servirla. Inoltre, al contrario delle lasagne, il ragù della Pasta al Forno dev’essere abbastanza denso, perché dovrà avvolgere bene la pasta.ConservazioneLa Pasta al Forno si conserva in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. In alternativa si può surgelare, già porzionata, e conservarla fino a 2 mesi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento