Primi PiattiPasta al Forno di PasquaLa Pasta al Forno di Pasqua è una gustosa variante della classica Pasta Gratinata arricchita con Uova Sode e Polpette di Carne, perfetta per il pranzo di Pasqua!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 1 ora e20 minutiDosi per 10 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta al Forno di Pasqua è una sostanziosa e gustosissima variante della classica Pasta al Forno che si realizza con la Pasta che preferite, Polpette di Macinato e Salsiccia, Sugo di Pomodoro, Besciamella e Uova Sode!Ideale da realizzare in occasione del Pranzo di Pasqua, questa Pasta al Forno Gratinata con Polpette e Uova Sode è perfetta per le occasioni di festa perché si può tranquillamente preparare in anticipo e consumare in un secondo momento. Se amate i piatti ricchi e saporiti, quella della Pasta al Forno di Pasqua è la ricetta che fa per voi!Se siete alla ricerca di altre Ricette di Primi Piatti di Pasqua, date un’occhiata anche alle Lasagne con Ragù di Agnello, le Lasagne ai Carciofi con Pancetta e Taleggio e il Timballo di Pasta con Salsiccia e Carciofi! E ora vi lasciamo alla ricetta della Pasta al Forno di Pasqua!Ingredienti per 10 persone600 g di Penne300 g di Scamorza4 Uova Medie3 cucchiai di Parmigiano Reggiano Grattugiato1 litro di BesciamellaPer le Polpette:250 g di Carne Macinata di Suino150 g di Salsicce100 g di Parmigiano Reggiano Grattugiato100 g di Mollìca2 cucchiai di Prezzemolo Tritato1 pizzico di Noce Moscata2 Uova Medieq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroPer il Sugo:1 Cipolla Bianca1 litro di Passata di pomodoro5 foglie di Basilico4 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 spicchio di Aglioq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta al Forno di Pasqua iniziate dalla realizzazione delle polpette. Spellate la salsiccia, tritatela grossolanamente con un coltello e trasferitela in una ciotola. Aggiungete la carne macinata di maiale, il Parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato.Lavorate la mollica nel mixer fino a tritarla finemente e aggiungetela al composto. Aggiungete infine anche l’uovo, un pizzico di sale, una spolverizzata di pepe e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite con la pellicola alimentare trasparente e lasciate riposare.Proseguite con la realizzazione del sugo. Versate in un’ampia padella antiaderente l’olio extravergine d’oliva e fateci rosolare lo spicchio d’aglio e la cipolla precedentemente tritata.Quando l’olio è ben caldo, versate in padella la Passata di Pomodoro. Aggiungete un pizzico di sale, spolverizzate con il pepe, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per 30 minuti a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto.Nel frattempo dividete l’impasto delle polpette in tante parti da 10 grammi l’una, lavorandole con la mani fino ad appallottolarle.Trascorso il tempo di cottura, rimuovete dalla padella l’aglio e aggiungete le polpettine. Regolate di sale, aggiungete un pizzico di pepe, mescolate per insaporire e proseguite la cottura per altri 15 minuti.Passato questo tempo, aggiungete le foglie di basilico spezzettate e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Nel frattempo procedete con la realizzazione delle Uova Sode.Quando le uova sono pronte, passatele sotto l’acqua corrente fredda per bloccarne la cottura e lasciatele raffreddare completamente. Quando sono fredde, sgusciatele, affettatele con un e tenetele da parte.Tagliate a cubetti abbastanza piccoli la scamorza e successivamente procedete alla realizzazione della Besciamella.Fate cuocere la pasta in abbondante acqua leggermente salata, scolandola a circa metà cottura. Quando la pasta è pronta, trasferitela in una ciotola e conditela con il sugo di polpette.Prendete una pirofila da forno e formate uno strato sottile di besciamella. Versate metà della quantità di pasta e copritela con metà delle uova, metà dei cubetti di scamorza e metà del Parmigiano grattugiato. Infine coprite con metà della besciamella avanzata.Ripetete il passaggio precedente fino ad esaurire tutti gli ingredienti, avendo cura di terminare il tutto con uno strato di Parmigiano grattugiato. Cuocete in forno statico a 180°C per circa 15 minuti.Passato questo tempo, mettete il forno in modalità grill e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Togliete dal forno, lasciate riposare per circa 5-10 minuti e servite la Pasta al Forno di Pasqua! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete realizzare la Pasta al Forno di Pasqua con la Pasta che preferite. Se non amate la Scamorza, potete sostituirla con la Provola, la Fontina o la Mozzarella.ConsigliSe avete poco tempo a disposizione potete realizzare il Sugo con le Polpette direttamente il giorno prima.ConservazioneLa Pasta al Forno di Pasqua si può conservare in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Se preferite potete congelare la Pasta al Forno di Pasqua sia dopo averla cotta che prima, per poi consumarla in un secondo momento.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento