DolciPaska, Torta di Pasqua UcrainaLa Paska è un dolce di Pasqua tipico ucraino ma diffuso anche in altre zone di religione ortodossa. Simile al panettone, è piuttosto semplice da preparare.Ricetta di Giorgio Loda • 3 Aprile 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 45 minutiCottura 1 oraDosi per 10 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Paska è un Dolce di Pasqua tipico dell’Ucraina ma diffuso anche in altri paesi di religione ortodossa. Si consuma infatti anche negli Stati Uniti dove sono giunte le comunità emigrate dall’Europa Orientale. Il termine Paska, che spesso si trova scritto anche come paskha, è una traslitterazione della parola russa che indica la Pasqua.Volendo descrivere la Ricetta della Paska potremmo paragonarla al nostro panettone. È difatti un dolce lievitato di forma circolare il cui impasto viene arricchito con diversi ingredienti. Come per tutte le ricette della tradizione infatti, anche in questo caso la ricetta varia di famiglia in famiglia. Quella più conforme all’originale prevede unicamente Uvetta ma non mancano versioni con cioccolato o canditi. Solitamente il dolce poi è inciso con una croce, simbolo della risurrezione di Cristo e decorato con una glassa bianca a base di zucchero e albumi d’uovo.La Ricetta della Paska Ucraina è piuttosto semplice ma richiede una discreta manualità se decidete di impastarla a mano. Viceversa, con una planetaria, la preparazione si semplifica di molto. In entrambi i casi saranno la lievitazione e poi la cottura i due passaggi chiave per ottenere una Paska Soffice.Altri Dolci di Pasqua:Biscotti Uova di PasquaColomba Fatta in Casa Facile e VeloceTiramisù di ColombaScarcelle PugliesiPigna di PasquaMini Paris BrestPastiera di RisoIngredienti per 10 persone500 g di Farina 005 Tuorli250 ml di Latte Intero tiepido190 g di Zucchero25 g di Lievito di Birra70 g di Uvetta1 cucchiaio di Buccia d'Arancia Grattugiata1 cucchiaio di Estratto di VanigliaPer decorare:1 Albume50 g di Zucchero a Velo1 Tuorloq.b. di Codette ColorateCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Paska mescolate in una ciotolina il lievito con 50 grammi di zucchero preso dal totale. Contemporaneamente mettete in ammollo l’uvetta in acqua tiepida.In una ciotola a parte unite lo zucchero restante e i tuorli e lavorate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto cremoso. Sempre con le fruste in azione versate il latte tiepido e per finire il composto di zucchero e lievito.Incorporate il burro fuso e la farina e impastate dapprima con un cucchiaio di legno poi a mano, trasferendo il tutto sulla spianatoia. L’ideale sarebbe impastare per almeno 20 minuti così da ottenere una consistenza perfetta. Dopo i primi 10 minuti però potete unire la scorza grattugiata dell’arancia, l’estratto di vaniglia e l’uvetta ammollata e strizzata.Finito di impastare, trasferite il panetto in uno stampo per panettone da un chilo oppure in 6 stampi monoporzione. Mettete a lievitare nel forno spento con la luce accesa fino a che non sarà raddoppiato di volume.Spennellate poi la superficie con il tuorlo e cuocete a 180°C per un’ora nel caso dello stampo intero, per 40 minuti nel caso di quelli monoporzione. In entrambi i casi, se la calotta dovesse colorirsi troppo, copritela con un foglio di carta alluminio.A cottura ultimata sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di procedere con la decorazione. Montate l’albume con lo zucchero a velo, versatelo sulla calotta e decorate con le codette di zucchero. Una volta freddo potete servirlo tagliato a fette. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer una versione più ricca del Paska potete unire all’impasto delle gocce di cioccolato o dei canditi. Anche gli aromi possono variare dal tradizionale a quello di solo limone in base ai vostri gusti.ConsigliSe desiderate preparare le monoporzioni ma non avete gli stampi appositi potete utilizzare le classiche lattine in alluminio ben lavate e rivestite internamente con la carta forno. Otterrete dei perfetti Paska!ConservazioneIl Paska si conserva sotto una campana per dolci per 3-4 giorni ed è ottimo anche a colazione inzuppato nel latte.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento