DolciPigna di PasquaLa Pigna di Pasqua è un golosissimo e colorato dolce tipico del Centro e del Sud Italia: si tratta di una Ciambella Glassata e ricoperta di Zuccherini Colorati.Ricetta di Andrea Bosetti • 29 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 1 oraDosi per 10 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pigna di Pasqua è, proprio come dice il nome, un Dolce Pasquale tipico del Centro e del Sud Italia. Di questa Torta di Pasqua ne esistono davvero tantissime versioni diverse e oggi noi andremo a scoprire come preparare la Pigna Irpina.Si tratta di una golosissima Ciambella Glassata della Colazione che si prepara in modo facile e veloce, perfetta per iniziare la giornata nel modo giusto! Ma questa Pigna Dolce Pasquale è ideale anche per una merenda diversa dal solito o per terminare il pranzo di Pasqua!Se volete scoprire altre Ricette di Torte di Pasqua della Tradizione Italiana, non perdetevi anche la Torta di Riso, la Pastiera Napoletana e la Cassata Siciliana! E ora ecco per voi la ricetta della Pigna di Pasqua!Ingredienti per 10 persone500 g di Farina 00350 g di Zucchero300 g di Farina Manitoba100 ml di Vermouth100 ml di Liquore Strega80 ml di Olio di Semi60 ml di Acqua5 Uova1 Limone1 Baccello di Vaniglia2 bustine di Lievito per DolciPer la Decorazione:180 g di Zucchero a Velo1 Albumeq.b. di Codette ColorateCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pigna di Pasqua rompete le uova in una ciotola ampia, aggiungete lo zucchero e lavorate fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.Aggiungete la scorza e il succo di limone, i semi della bacca di vaniglia e l’acqua, mescolando per amalgamare. Versate nel composto l’olio di semi, il Vermouth e il Liquore Strega, sempre mescolando per incorporarli.A poco a poco aggiungete la farina 00, la farina manitoba e il lievito, mescolando delicatamente con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.Imburrate uno stampo per ciambella e versateci all’interno il composto, livellandone la superficie. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa un’ora, poi sfornate e lasciate completamente raffreddare su una gratella per dolci.Mentre la torta si raffredda, preparate la glassa per la decorazione. In una ciotola di medie dimensione unite l’albume con lo zucchero a velo, mescolando energicamente fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.Quando la torta è a temperatura ambiente ricopritela con la glassa, distribuite sopra gli zuccherini colorati e servite la Pigna di Pasqua! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete aggiungere all’impasto della Pigna di Pasqua dell’Arancia Candita.ConsigliPer rendere la Pigna di Pasqua ancora più scenografica vi consigliamo di utilizzare degli Zuccherini Colorati di diversa forma e dimensione.ConservazioneLa Pigna di Pasqua si può conservare per qualche giorno in un contenitore ermetico oppure sotto una campana di vetro.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento