Secondi PiattiParmigiana di Zucca Saporita e FilanteScopri la Parmigiana di Zucca dal cuore filante con mozzarella e prosciutto cotto, facile e veloce da preparare. Porta in tavola sapori autunnali irresistibiliRicetta di Andrea Bosetti • 2 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 40 minutiDosi per 6-8 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaParmigiana di Zucca Veloce e Filante al Forno, Perfetta per l’AutunnoSe desiderate coccolarvi con un comfort food avvolgente e sorprendente, lasciatevi tentare dalla parmigiana di zucca, un piatto unico con zucca che trasformerà la vostra cena in una festa di sapori autunnali. Perfetta per chi cerca una ricetta autunnale con zucca facile da preparare, questa versione della famosa parmigiana vi farà innamorare del gusto delicato della zucca a strati, unita alla morbidezza della mozzarella filante e alla golosità del prosciutto cotto, regalando bontà a ogni boccone.La Parmigiana Alla Zucca è la soluzione ideale per variare i vostri menù con creatività e leggerezza, proponendo una ricetta zucca al forno che conquista grandi e piccini. Tagliate la zucca sottile e alternate gli strati con ingredienti semplici e genuini: in pochi minuti la pirofila sarà pronta per essere infornata. Grazie a un piccolo trucco – coprendo la teglia con carta forno umida durante la prima parte della cottura – otterrete una zucca gratinata dalla consistenza perfetta, con una superficie irresistibilmente dorata e croccante al punto giusto.Questa ricetta comfort food con zucca è l’opzione ideale quando desiderate sorprendere i vostri ospiti o semplicemente concedervi un momento di gusto senza troppe complicazioni. Potete prepararla in anticipo, così da lasciare che i sapori si amalgamino rendendo ogni fetta ancora più saporita. Non è necessario cuocere nulla in padella: tutto si prepara a crudo, rendendo questa parmigiana di zucca un vero salva-tempo per le serate di fine stagione.Se amate la zucca nei vostri piatti, esplorate anche le nostre ricette correlate: provate la Torta Salata alla Zucca, la Torta Salata Zucca, Amaretti ed Emmentaler o la Zucca Gratinata al Parmigiano per scoprire nuove varianti di gratin di zucca e idee per piatti vegetariani con zucca. Desiderate qualcosa di originale? Provate le Rose di Zucchine e Speck alla Parmigiana o il sorprendente Cappuccino di Zucca.Adesso è il momento di indossare il grembiule e preparare la vostra parmigiana di zucca: una zucca a strati al forno pronta a conquistare tutta la famiglia.Ingredienti per 6-8 persone1 kg di Zucca pesata con la buccia400 g di Mozzarella150 g di Prosciutto Cottoq.b. di Farina 0q.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Timoq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Parmigiana di Zucca per prima cosa pulite la zucca dai semi ed eliminate la buccia. Poi tagliatela in fettine sottili, da circa 1/2 cm ed infarinatele leggermente.Ungete una pirofila e create un primo strato con le fettine di zucca infarinate, cospargete con parmigiano e ricoprite con uno strato di prosciutto e uno di mozzarella. Infine regolate di sale e aggiungete un filo d’olio.Aggiungete un altro strato di fettine di zucca e procedete in questo modo fino ad ultimare tutti gli ingredienti. L’ultimo strato dovrà essere realizzato con la zucca a cui dovrete aggiungere una spolverizzata abbondante di pangrattato, il parmigiano e un trito di timo. Regolate di sale e aggiungete un filo d’olio.Ricoprite la pirofila con un foglio di carta forno inumidito e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per i primi 20 minuti, poi rimuovete la carta forno e proseguite la cottura per altri 20 minuti, fino a quando la superficie risulterà gratinata.Sfornate la vostra Parmigiana di Zucca e lasciatela intiepidire prima di servire! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotrete preparare la Parmigiana di Zucca sostituendo la mozzarella con della provola dolce e il prosciutto cotto con dello speck o della pancetta affumicata. Anche il timo può essere sostituito con altre erbe aromatiche come il rosmarino o la maggiorana, oppure potrete creare un trito misto di erbe aromatiche.ConsigliPer preparare la Parmigiana di Zucca vi consigliamo di utilizzare una qualità a polpa asciutta e compatta come la Mantovana o la Moscata di Provenza.ConservazioneLa Parmigiana di Zucca si conserva in frigo, dentro a un contenitore ermetico, fino a 2 giorni. Eventualmente potrete congelarla, magari già porzionata, e conservarla fino a 2 mesi dalla preparazione. Al momento del consumo scongelatela direttamente in forno caldo, oppure nel microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento