DolciPanzerotti alla MarmellataI Panzerotti alla Marmellata sono un dolce con la Confettura di Mirtilii davvero veloce. Sono perfetti per colazione e merenda, ma anche come finger food dolce.Ricetta di Giorgio Loda • 27 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Panzerotti alla Marmellata sono una Ricetta Rapida e Veloce a base di Pasta per la Pizza e Confettura di Mirtilli che poi vengono fritti. Questi Panzerotti Fritti con Marmellata di Mirtilli sono un piatto tipico di molte regioni italiane, tra cui la Puglia: molto famosi sono infatti i Panzerotti Dolci Pugliesi.Ma tra queste due ricette che permettono di realizzare dei Fagottini con la Marmellata, i Panzerotti di Marmellata Pugliesi e i nostri Panzerotti alla Marmellata differiscono per l’impasto: più sottile e friabile nella versione tradizionale pugliese, più morbido e lievitato in questa Ricetta Rapida dei Panzerotti alla Marmellata.Anche se noi qui proponiamo dei Panzerotti Dolci con Marmellata di Mirtilli, in realtà li possiamo personalizzare come vogliamo per creare innumerevoli Ricette Dolci e Salate con la Pasta per la Pizza: basti pensare ai Panzerotti alla Nutella o ai Panzerotti Pomodoro e Mozzarella. E ora vi lasciamo alla ricetta dei Panzerotti alla Marmellata!Ingredienti per 6 persone1 rotolo di Pasta per la Pizza150 g di Marmellata di Mirtilliq.b. di Olio per Friggere30 ml di LatteCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Panzerotti alla Marmellata stendete un rotolo di pasta per la pizza e incidetelo usando il bordo esterno di un bicchiere o di una tazza (se li volete di dimensioni maggiori). Rimuovete eventuali scarti di impasto.Riempite i dischi di pasta per la pizza con mezzo cucchiaio circa di marmellata di mirtilli mettendolo al centro. Regolatevi in base alla grandezza di ciascun disco.Piegate i dischi a mezzaluna e sigillate il lato aperto: inumidite appena con l’acqua il bordo interno del disco, quindi fate pressione sui due lembi di pasta.Coprite le mezzelune così ottenute con un panno di cotone e lasciate a lievitare per circa mezz’ora.Fate riscaldare l’olio per friggere e verificate che abbia raggiunto la giusta temperatura immergendo uno stuzzicadenti: se si formeranno immediatamente tante bollicine intorno allo stecchino l’olio è pronto, altrimenti bisogna attendere ancora.Spennellate appena con il latte i panzerotti, quindi friggeteli finché la pasta non sarà ben dorata. Lasciate per qualche minuto a scolare dell’olio in eccesso su carta paglia, quindi gustate i Panzerotti alla Marmellata ancora caldi o anche tiepidi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeI Panzerotti alla Marmellata si possono farcire con la Confettura che preferite, ma possono essere riempiti anche con della Crema Spalmabile a scelta, come ad esempio la Nutella Bianca oppure la Crema al Pistacchio.ConsigliNon esagerate con la quantità di Marmellata in ciascun Panzerotto, altrimenti rischiate che vi fuoriesca nel momento della chiusura del disco di pasta. Non esagerate neanche con l’acqua per sigillare la pasta: troppo poca non consentirà alla pasta di sigillarsi bene, troppa scioglierà l’impasto. La quantità giusta è quella che permetterà alla pasta pressata di creare una colla.Se poi volete abbiamo preparato per voi una guida che raccoglie consigli e raccomandazioni su come fare per friggere al meglio.ConservazioneI Panzerotti alla Marmellata si conservano avvolti nella carta pane per un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento