DolciPan di Spagna Senza GlutineIl Pan di Spagna Senza Glutine è una preparazione base della pasticceria, ideale se siete alla ricerca di qualche idea per dei dolci senza glutine.Ricetta di Giorgio Loda • 26 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per stampo da 24 cmGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Pan di Spagna Senza Glutine è una variante del classico Pan di Spagna perfetto da preparare se siete alla ricerca di Dolci per Celiaci e intolleranti al glutine. Con questa ricetta infatti è possibile ad esempio preparare un’ottima Torta di Compleanno Senza Glutine, farcendola con le creme che preferite. Il risultato sarà pressoché identico all’originale e nessuno si accorgerà della differenza.La Ricetta del Pan di Spagna Senza Glutine che vi proponiamo ricalca passo passo quella tradizionale: si montano le uova con lo zucchero, si aggiungono aromi a piacere e infine si aggiunge la farina o, come in questo caso, l’Amido di Mais. L’Amido di Mais è difatti senza glutine ma in caso di intolleranze è sempre opportuno verificare che sulla confezione sia presente la spiga barrata. È facile infatti che la produzione venga contaminata da altri farinacei, compromettendone la sicurezza. Le insidie del Pan di Spagna per Celiaci sono sempre le stesse(date un’occhiata a Pan di Spagna, 10 Errori da Non Fare): il rischio di smontare il composto se non lavorato con cura e il raggiungimento del giusto punto di cottura. Basterà però prestare un minimo di attenzione e potrete cimentarvi con la preparazione di tantissime Ricette con il Pan di Spagna Senza Glutine. Altre Ricette per Dolci Senza Glutine:Biscotti al Limone Senza GlutineTorta di Mele Senza GlutineCheesecake Senza Glutine all'AnanasTorta con Farina di Mais e Fichi Senza GlutineBrownies ai Due Cioccolati Senza GlutinePasta Frolla Senza GlutineIngredienti per stampo da 24 cm5 Uova150 g di Maizena (Amido di Mais)150 g di Zucchero1 cucchiaino di Estratto di VanigliaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Pan di Spagna Senza Glutine assicuratevi che le uova siano a temperatura ambiente. Rompetele poi nella ciotola della planetaria dotata di frusta a filo e unite lo zucchero. Iniziate a montare fino a che il composto non avrà triplicato di volume quindi incorporate l’estratto di vaniglia.Spegnete la planetaria e unite l’amido di mais setacciato, incorporandolo nel composto con una spatola e facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto.Versate l’impasto in una teglia di 24 cm di diametro rivestita di carta forno oppure imburrata e infarinata con l’amido di mais e cuocete a 180°C per 40 minuti. Non aprite mai il forno prima di 30 minuti di cottura per evitare che il dolce si sgonfi. Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino: inserito al centro del dolce deve uscirne completamente asciutto.Lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo e procedere con la farcitura. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeL’Amido di Mais o Maizena è un’ottima alternativa alla farina nella preparazione dei dolci senza glutine. In alternativa potete optare per i mix di farine già pronti studiati appositamente per la preparazione di dolci.ConsigliPotete preparare il Pan di Spagna Senza Glutine anche senza planetaria. Basteranno un po’ di pazienza e delle fruste elettriche per ottenere la giusta consistenza del vostro dolce.ConservazioneIl Pan di Spagna Senza Glutine si conserva sotto una campana per dolci fino a 4-5 giorni. Questo lo rende quindi una di quelle ricette che può essere preparata in anticipo e farcita in un secondo momento. Anzi, il nostro consiglio è di fare proprio così, soprattutto se poi andrete a tagliarlo in dischi e farcirlo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento