Vai al contenuto

Cheesecake Senza Glutine all’Ananas

Scopri la Cheesecake Senza Glutine all'Ananas, un dolce senza cottura fresco e goloso preparato con biscotti senza glutine, Philadelphia e ananas saporito. Provala subito!
Ricetta di 16 Agosto 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Cheesecake Senza Glutine all’Ananas
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 10 minuti
  • Dosi per 6 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Cheesecake Senza Glutine all'Ananas Fresca e Cremosa, Dolce Estivo Senza Cottura

State cercando un dessert estivo senza glutine che conquisti tutti al primo assaggio? La cheesecake all’ananas senza glutine è la risposta perfetta per celebrare l’estate con freschezza e golosità, senza accendere il forno e senza dover rinunciare ad alcun piacere! Questo dolce senza cottura dal profumo esotico unisce la croccantezza dei biscotti senza glutine a una soffice crema realizzata con Philadelphia e panna, il tutto impreziosito dal gusto vivace e naturale dell’ananas fresco. Facilissima da preparare, la nostra ricetta cheesecake facile è l’ideale per sorprendere chi deve seguire una dieta priva di glutine, ma conquista senza differenze anche chi cerca semplicemente un dolce con ananas fresco irresistibile.

La cheesecake senza glutine è la scelta perfetta per un dolce per celiaci da servire in ogni occasione: portatela a tavola come fine pasto leggero dopo una cena estiva o inseritela nel vostro buffet di dolci, dove saprà farsi notare anche tra le ricette più classiche. Ogni fetta racchiude una combinazione di sapori e consistenze che soddisfa il palato e regala piacere ad ogni morso, rendendo questa cheesecake per buffet una delle preparazioni più amate da grandi e piccoli.

Se amate i dolci all’ananas, lasciatevi ispirare anche dalla Torta Ananas e Cocco Senza Glutine ideale per chi cerca una versione ancora più esotica, oppure provate la Torta con Yogurt all’Ananas perfetta per una colazione fresca e leggera. Se invece volete stupire i vostri ospiti con una presentazione originale, non potete perdervi la Torta Upside Down all’Ananas oppure un fresco Tiramisù all’Ananas. E se siete curiosi di provare altre varianti di cheesecake senza cottura all’ananas, date uno sguardo anche alla Cheesecake Senza Cottura all’Ananas.

Preparate subito la vostra torta ananas senza glutine: bastano pochi ingredienti e un pizzico di fantasia per portare in tavola un capolavoro di freschezza e bontà, perfetto per chi sogna un dolce senza forno goloso e davvero irresistibile!

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Cheesecake Senza Glutine all’Ananas cominciate dalla base. Frullate i biscotti insieme alla farina di mandorle e nocciole in modo da ottenere un composto sabbioso. Unite quindi il burro fuso e il miele, mescolando bene. Rivestite uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro con della carta forno e formate uno strato di base con i biscotti, premendo bene con il dorso del cucchiaio in modo da compattarli. Riponete in frigorifero per un’ora o in freezer per 30 minuti.
  2. Ammollate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, quindi strizzatela e scioglietela in 2 cucchiai di panna ben calda presi dal totale.
  3. Lavorate con le fruste elettriche il Philadelphia con lo zucchero a velo in modo da ottenere un composto omogeneo. A parte, sempre con le fruste, montate la panna a neve ben ferma. Unitela al primo composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto in modo da evitare che si smonti, quindi aggiungete anche la gelatina sciolta. Versatela sulla base ormai fredda e riponete in frigorifero per 2 ore.
  4. L’ultimo passaggio prevede la preparazione della copertura all’ananas. Tagliate a tocchetti il frutto pulito e mettetelo in un padellino con lo zucchero. Cuocete finché non comincerà a rilasciare parte del suo succo (circa 10 minuti) quindi frullate in modo da ottenere una consistenza liscia.
  5. Nel frattempo ammollate la gelatina in acqua e, quando la salsa all’ananas sarà pronta, strizzatela e unitela al composto caldo, mescolando bene in modo da farla sciogliere. Lasciatela intiepidire prima di versarla sulla cheesecake.
  6. Livellatela con una spatola e riponete nuovamente il dolce in frigorifero per altre 3 ore. Passato questo tempo montate un po’ di panna fresca, riprendete la torta e formate dei ciuffetti di decorazione con la panna montata aiutandovi con un sac a poche. A questo punto la Cheesecake Senza Glutine all’Ananas è pronta per essere servita! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

La Cheesecake Senza Glutine all’Ananas non è adatta a coloro che seguono una dieta vegetariana per la presenza della colla di pesce. Se non volete utilizzarla vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida su Come Sostituire la Colla di Pesce.

Consigli

La preparazione della Cheesecake Senza Glutine all’Ananas è piuttosto lunga e conviene dedicarvisi con calma. Preparatela con un giorno di anticipo e sarete certi che si sarà rassodata.

Conservazione

La Cheesecake all’Ananas si conserva in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico.

Commenti