scarica il ricettario Torno In Forma
Ricettario Gratis: "Torno in Forma!"

Scarica gratis "Torno in Forma!", il ricettario con sfiziose ricette light

Scarica Gratis

Torta Upside Down all’Ananas

La Torta Upside Down all'Ananas è una torta a base di frutta dall'aspetto unico e particolare facile e veloce da realizzare: perfetta da servire a colazione o merenda, realizzatela con noi!
×
Ricetta Torta Upside Down all’Ananas
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 40 minuti
  • Dosi per 8 persone

Pubblicità

La Torta Upside Down all’Ananas, conosciuta anche con il nome di Torta all’Ananas Rovesciata, è un dolce molto goloso e dal sapore estivo tipico della tradizione culinaria americana ma ormai diffuso in tutto il mondo grazie alla sua bontà e facilità nella realizzazione. Il dessert di oggi è perfetto da servire per colazione, merenda al termine di una cena ma anche da portare con voi nel cestino del picnic oppure da portare a tavola all’ora del brunch: non importa quando decidiate di gustarlo perché con la Torta Upside Down all’Ananas il successo è assicurato!

Del caramello viene realizzato e messo alla base di questa torta: fette di ananas sciroppato e ciliegie sciroppate vengono utilizzate per decorare un impasto a base di farina, uova e burro ricopre infine la frutta. Terminata la cottura in forno vi basterà capovolgere il tutto per ottenere così un fantastico dessert a base di frutta dall’aspetto unico.

La Torta Rovesciata alle Arance è una delle versioni più famose di questo dolce e vi consigliamo assolutamente di realizzarla ma, oggi, non perdetevi la ricetta completa della Torta Upside Down all’Ananas!

Pubblicità

Ingredienti per 8 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare la Torta Upside Down all’Ananas iniziate sciogliendo all’interno di uno stampo dal diametro di 24 centimetri adatto alla cottura sui fornelli lo zucchero e l’acqua mescolandoli tra di loro. Ponete sul fuoco a fiamma bassa e roteate la tortiera senza mai mescolare fino alla formazione del caramello. Dedicatevi ora alla preparazione della torta

  2. All’interno di una ciotola lavorate con lo sbattitore elettrico il burro a temperatura ambiente, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e ai semi della bacca di vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso. Continuando a mescolare unite anche un’uovo per volta. Fermate le fruste, setacciate nella bacinella la farina e il lievito e agglomerateli con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto e versando a filo il latte.

  3. Quando il caramello avrà raggiunto un colore ambrato aggiungete il burro, togliete dal fornello la tortiera e mescolate. Attendete qualche minuto e disponete quindi nello stampo le fette di ananas ben sgocciolate, aggiungete delle ciliegie sciroppate come decorazione e versate l’impasto di farina, uova e burro livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio. Infornate a 180°C per circa quaranta minuti o comunque fino a quando la torta non risulterà pronta.

  4. Verificate per sicurezza la cottura con uno stecchino, sfornate quindi il dolce, aspettate un minuto e capovolgetelo su un piatto da portata aiutandovi con la lama di un coltello se la torta non dovesse staccarsi dallo stampo: fate raffreddare completamente la Torta Upside Down all’Ananas prima di farla a fette e servirla.

    Ricetta Torta All Ananas Rovesciata

Varianti e Alternative

Al posto delle amarena sciroppate potete decidere di utilizzare dei gherigli di noci: vi assicuriamo che la torta risulterà comunque buonissima e invitante.

Pubblicità

Conservazione

La Torta Upside Down all’Ananas si conserva per al massimo due o tre giorni sotto una campana di vetro oppure all’interno di un contenitore di plastica ben chiuso.

Pubblicità

Commenti