DolciNamelakaLa Namelaka al Cioccolato Bianco è una crema vellutata, soffice e super cremosa ideale per decorare e farcire i vostri dolci o per essere servita come dolce al cucchiaio.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Novembre 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa “Namelaka” arriva dal Giappone ed è una crema da sac a poche, a metà tra la classica pasticcera e una ganache. Il significato letterale di Namelaka è proprio “ultra cremoso / estremamente cremoso” ad identificare la consistenza ariosa, vellutata e soffice di questa crema al cioccolato bianco.La Namelaka è molto delicata e sorprende chi ha il piacere di assaggiarla. È simile a una ganache al cioccolato bianco, ma anche a una mousse al cioccolato bianco, ed è una crema molto speciale che non contiene uova né farina!La ricetta, inoltre, è facile e veloce e si prepara in 10 minuti con cioccolato bianco, latte, panna, e gelatina (o agar agar). Prima di essere utilizzata, deve riposare in frigorifero per 10-12 ore, per dare il tempo al burro di cacao contenuto nel cioccolato bianco di cristallizzarsi. Ma quando affonderete il cucchiaio in questa incredibile crema vi renderete subito conto che è valsa la pena aspettare!La crema Namelaka al Cioccolato Bianco non deve presentarsi né troppo morbida né troppo spessa e deve avere un aspetto estremamente lucido. Si scioglie in bocca ed è molto più delicata di una ganache. Rimarrete stupiti dal sapore, che non è né troppo zuccheroso né troppo persistente (caratteristica che di solito accompagna le creme di cioccolato bianco). La Namelaka può essere montata, diventando più sostenuta e perfetta per decorare con la sac à poche e farcire dolci come la Cream Tart, o essere consumata come dolce al cucchiaio.È inoltre possibile aromatizzare la Crema Namelaka come preferite: vi basterà mettere in infusione i vostri aromi nel latte prima di utilizzarlo. Le possibilità sono infinite: agrumi, caffè, spezie e chi più ne ha più ne metta… non vi resta che osare come preferite.Altre Creme da Provare:Crema ChiboustGanache al CioccolatoCrema al LatteCrema DiplomaticaCrema al TorroneIngredienti per 4 persone340 g di Cioccolato Bianco200 ml di Latte Intero4 fogli di Colla di Pesce400 ml di Panna Fresca liquida10 g di Glucosio (o miele)Copia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Namelaka, ponete in cioccolato bianca in una capiente ciotola in vetro e scioglietelo a bagnomaria (o nel microonde, ma usate una bassa potenza e mescolate spesso per non bruciarlo). La temperatura del cioccolato bianco sciolto non deve superare i 50°C.Ammollate la gelatina in fogli (colla di pesce) per 5-10 minuti mentre sul fuoco portate a bollore il latte. Una volta raggiunto il bollore togliere dal fuoco, aggiungete il glucosio (o il miele), la colla di pesce strizzata e mescolate per scioglierla.Riprendete il cioccolato bianco e versatevi sopra il latte caldo, 1/3 alla volta. Ad ogni passaggio continuate a mescolare per amalgamare latte e cioccolato.Una volta versato tutto il latte e mescolato per bene, aggiungete la panna fresca liquida e continuate a mescolare per amalgamare.Coprite la ciotola con pellicola trasparente e mettete in frigorifero a risposare per 10-12 ore.Trascorse le 10-12 ore la vostra Crema Namelaka sarà pronta. Servitela come dolce al cucchiaio o montatela con uno sbattitore elettrico (per 4-5 minuti) così da ottenere una crema più sostenuta ideale per farcire torte o decorare dolci. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliScegliete un cioccolato bianco di qualità per un miglior risultato, avendo cura di fare dei pezzi tagliati grossolanamente per sciogliere. Molto importante inoltre che la panna sia fredda di frigorifero, liquida e non zuccherata. Ricordate inoltre di rispettare rigorosamente il tempo di riposo, fondamentale per un buona riuscita.ConservazionePotete conservare la Namelaka in frigorifero per 2-3 giorni, avendo cura di coprirla con la pellicola trasparente.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento