DolciCrema al LatteLa Crema al Latte è è una crema semplicissima dal sapore delicato e dalla consistenza soffice ideale per farcire torte, merendine e altri golosi dessert.Ricetta di Andrea Bosetti • 11 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crema al Latte è una ricetta fresca, delicata e molto versatile. La crema può essere consumata da sola come dessert al cucchiaio ma viene anche utilizzata in pasticceria per realizzare diversi dolci. La Crema al Latte è infatti una valida alternativa alla Crema Pasticciera e può essere usata per guarnire o accompagnare dolci come Pan di Spagna, Bignè, Pancakes, Crepes e non solo.È anche un dessert ideale per le persone che soffrono di alcune allergie in quanto è senza glutine e senza uova. La ricetta della Crema al Latte che vi proponiamo noi è inoltre realizzata senza panna e la preparazione è facile, veloce e non richiede l’utilizzo di particolare strumenti come il Bimby. La crema è allo stesso tempo deliziosa e leggera perché contiene anche una dose di miele e la vaniglia. La Crema al Latte è davvero una ricetta versatile da tenere sempre a portata di mano. Quindi bando agli indugi ed ecco la ricetta!Ingredienti per 4 persone500 g di Latte Intero120 g di Zucchero Semolato40 g di Fecola di Patate1 cucchiaio di Miele1 Baccello di Vaniglia o 1 bustina di vanillinaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crema al Latte trasferite una parte del latte in un pentolino e aggiungete lo zucchero e la vaniglia. Portate il tutto a bollore e aggiungete il miele.Setacciate la fecola in una ciotola e versatevi sopra il latte rimanente che non avete scaldato. Quando il latte bolle filtratelo e rimettetelo sul fuoco. Aggiungetevi il composto di latte e fecola e lasciate cuocere.Quando la crema sarà diventata densa al punto giusto versatela in una ciotola e lasciatela raffreddare. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer realizzare una Crema al Latte senza lattosio potete utilizzare del latte di soia al posto di quello intero.ConsigliPer aromatizzare la vostra Crema al Latte potete sostituire la vaniglia e realizzare delle varianti con ad esempio della scorza di limone o di arancia. In questo modo otterrete una crema fresca aromatizzata agli agrumi.ConservazioneConservate la Crema al Latte in frigorifero in una ciotola coperta con la pellicola trasparente per 2 giorni al massimo. Si sconsiglia la congelazione della crema.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento tullaru 14 Gennaio 2024 a 14:18 Ho seguito la spiegazione ma la crema è rimasta liquida. Come mai? Avevo tanta voglia di mangiarla… Accedi per rispondere Letizia 15 Gennaio 2024 a 11:50 Ciao, hai utilizzato il latte intero? Se si una causa possibile potrebbe essere che magari aveva necessità di cuocere per ancora qualche minuto.
tullaru 14 Gennaio 2024 a 14:18 Ho seguito la spiegazione ma la crema è rimasta liquida. Come mai? Avevo tanta voglia di mangiarla… Accedi per rispondere
Letizia 15 Gennaio 2024 a 11:50 Ciao, hai utilizzato il latte intero? Se si una causa possibile potrebbe essere che magari aveva necessità di cuocere per ancora qualche minuto.