Marmellate e ConserveMele SciroppateLe Mele Sciroppate sono una conserva di frutta che si prepara in modo facile e veloce, perfetta per conservare le mele e gustarle in modo diverso dal solito.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Mele Sciroppate sono una golosissima Conserva di Frutta che si prepara in modo davvero facile e veloce. Al contrario delle Pesche Sciroppate, le Mele in Barattolo non si preparano per poter gustare le Mele anche quando non sono di stagione, perché questo frutto è disponibile tutto l’anno. Piuttosto le Mele Sciroppate Fatte in Casa si preparano per gustare le Mele in un modo diverso dal solito oppure semplicemente quando abbiamo molte Mele a disposizione e non vogliamo che vadano a male.In questa versione le Mele Sciroppate sono aromatizzate con Cannella, Chiodo di Garofano, Anice Stellato e Scorza di Arancia, ma voi potete insaporirle come preferite, anche con il Vino se è di vostro gradimento.Prima di scoprire come fare le Mele Sciroppate Fatte in Casa vi consigliamo di dare un’occhiata anche alle altre nostre Ricette per Fare la Frutta Sciroppata Fatta in Casa! E ora scopriamo insieme la ricetta delle Mele Sciroppate!Ingredienti per 6 persone2 kg di Mele Dolci1 litro di Acqua Fredda500 g di Zucchero2 frutti di Anice Stellato1 bastoncino di Cannella2 Chiodi di Garofano1 Scorza d'Arancia1/2 di LimoneCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Mele Sciroppate fate scaldare in una casseruola ampia lo zucchero e l’acqua fredda, mescolando fino ad ottenere uno sciroppo.Aggiungete la cannella, i chiodo di garofano, l’anice stellato, la scorza di arancia e proseguite con la cottura fino ad ebollizione. A questo punto spegnete il fuoco e tenete da parte.Lavate, mondate, sbucciate e tagliate a cubetti di medie dimensioni le mele. Man mano che sono pronte, mettetele in ammollo in una ciotola colma di acqua e succo di limone, in modo da evitare che anneriscano.Procedete alla sterilizzazione dei vasetti, riempiteli con i cubetti di mela e versate all’interno lo sciroppo precedentemente filtrato, in modo da arrivare fino ad un paio di centimetri dal bordo.Chiudete i vasetti e proseguite formando il sottovuoto. Riponete le Mele Sciroppate in un ambiente fresco e al riparo dalla luce fino al momento di consumarle! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non amate le Spezie potete realizzare le Mele Sciroppate anche senza Cannella, Chiodo di Garofano, Anice Stellato e Scorza di Arancia.ConsigliPrima di realizzare la ricetta vi consigliamo di leggere le nostre indicazioni su Come Sterilizzare Vasetti e Barattoli di Vetro per Marmellate e Conserve. Inoltre vi suggeriamo di non perdervi anche i 10 Consigli per Preparare le Conserve in Casa in Modo Sicuro.ConservazioneLe Mele Sciroppate si conservano in dispensa per circa 3 mesi, ma una volta aperti i barattoli dovrete consumarle entro massimo 3 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento