Vai al contenuto

Mele Caramellate in Padella

Scopri le Mele Caramellate in Padella, un dolce tradizionale e veloce con mele, zucchero e cannella. Provale con gelato per una merenda irresistibile!
Ricetta di 5 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Mele Caramellate in Padella
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 10 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Mele Caramellate in Padella Facili e Veloci, Perfette con Gelato

Immaginate il profumo avvolgente delle mele caramellate che, sprigionando note di burro fuso e cannella, riempie la vostra cucina e vi fa subito venire voglia di un dessert goloso. La ricetta mele in padella è un’autentica coccola: semplice da realizzare e incredibilmente versatile, diventa una soluzione perfetta sia per una pausa pomeridiana che per concludere in dolcezza una cena tra amici. Bastano pochi ingredienti genuini come mele, zucchero, burro e un pizzico di cannella per dare vita a un dolce facile con le mele, dal sapore rustico e raffinato al tempo stesso.

Preparare queste mele caramellate senza forno significa portare in tavola la tradizione dei dolci “di una volta”, quelli che profumano di semplicità e che sanno conquistare grandi e piccini. Per realizzare questa ricetta mele zucchero e burro vi serviranno solo pochi minuti: le mele, tagliate a fette spesse, vengono dorate in padella con una spolverata di zucchero che si scioglie lentamente, mentre il burro aggiunge morbidezza e arricchisce il sapore. Il risultato? Una cascata di morbide mele cotte in padella impreziosite da una irresistibile glassa caramellata, perfette anche come mele caramellate per bambini o come accompagnamento per pancake, gelato o yogurt.

Questo dessert veloce con mele è ideale anche quando il tempo stringe e la voglia di dolce è irrefrenabile: la ricetta dolce veloce che vi permetterà di soddisfare in pochi istanti il desiderio di qualcosa di speciale, genuino e salutare. Se vi piacciono le variazioni sul tema, non potete perdervi altre delizie alle mele come le Mele Caramellate, le Mele al Cioccolato e Caramello, oppure lasciarvi sorprendere dalla bontà delle Mele Fritte o della Crostata Caramellata di Mele e Arance. Volete provare con un altro frutto? Scoprite anche le Pesche Caramellate con Amaretti e Cioccolato: alternative irresistibili per un tocco goloso in ogni stagione!

Altre Ricette per le Mele Cotte:

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare le Mele Caramellate in Padella iniziate lavando per bene le mele, poi sbucciatele e fatele a fettine dello spessore di 3-4 mm.
    Ricetta Mele Caramellate In Padella 2
    Ricetta Mele Caramellate In Padella 4
  2. In una padella antiaderente fate sciogliere il burro, aggiungete lo zucchero, l’estratto di vaniglia e una volta che lo zuccherò risulterà sciolto aggiungete le fettine di mele. Spolverizzate con un po’ di cannella e facendo molta attenzione fate cuocere le mele, rigirandole il meno possibile, fino a quando non risulteranno ben colorate.
    Ricetta Mele Caramellate In Padella 3
    Ricetta Mele Caramellate In Padella 5
  3. Quando le mele avranno raggiunto la consistenza che desiderate spegnete il fuoco e trasferite le Mele Caramellate in Padella in un piatto da portata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Mele In Padella Caramellate

Varianti e Alternative

A piacere potete decidere se utilizzare la cannella o meno o sostituire lo zucchero ed il burro con qualche cucchiaio di miele.

Conservazione

Le Mele Caramellate in Padella una volta cotte si conservano in frigorifero per 2-3 giorni

Commenti