Piatti UniciManzo alla BourguignonneIl Manzo alla Bourguignonne è un secondo piatto di carne originaria della regione francese della Borgogna. Unico nel gusto, scopriamo insieme come prepararlo!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 3 oreDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Manzo alla Bourguignonne è un secondo piatto di carne tipico della cucina francese di origine contadina reso famoso dallo chef Auguste Escoffier: questa ricetta che si differenzia dal brasato per l’assenza delle spezie e per il taglio della carne, è perfetta per essere servita durante qualsiasi pranzo o cena trascorsa in compagnia della propria famiglia o degli amici deliziandoli con una pietanza davvero saporita!Patria del Bourguignonne, la Borgogna è la regione da cui il piatto di oggi prende il nome: dei cubetti di cappello di prete vengono cotti lentamente in forno all’interno del vino rosso per essere poi accompagnati da dello scalogno tritato e fatto rosolare insieme a dei funghi champignon stufati.Ideale da accompagnare con un piatto di polenta, vi consigliamo di realizzare anche dello squisito Spezzatino di Manzo, del Manzo alla Stroganoff oppure dello Spezzatino con i Funghi se siete amanti di questo tipo di preparazioni! Ma ora provate a cucinare insieme a noi il Manzo alla Bourguignonne, ne sarete conquistati!Ingredienti per 4 personePer la Carne:850 g di Cappello del Prete125 g di Pancetta Affumicata300 ml di Brodo di Carne500 ml di Vino Rosso150 g di Carote1 spicchio di Aglioq.b. di Peperonciniq.b. di Timo3 foglie di Alloro180 g di Farina 00q.b. di Concentrato di pomodoroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepePer gli Scalogni:400 g di Scalogniq.b. di Brodo di Carneq.b. di Vino Rossoq.b. di Burro3 foglieq.b. di Saleq.b. di PepePer i Funghi:200 g di Funghi Champignon1 spicchio di Aglioq.b. di Olio Extravergine d'Oliva2 foglieq.b. di Burroq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Manzo alla Bourguignonne iniziate tagliando in quattro il cappello del prete: riducete poi la carne in cubetti di media grandezza ed infarinateli per bene all'interno di un piatto con della farina. Fateli quindi rosolare in una padella antiaderente con un filo d'olio, salate e pepate a piacere e trasferite la carne in una casseruola adatta alla cottura in forno.Tagliate a cubetti di media grandezza la pancetta, fatela quindi saltare nella stessa pentola dove avete fatto rosolare la carne e aggiungetela al manzo una volta pronta: versate il vino rosso nel tegame con il fondo di cottura, portate a bollore, salate e pepate a piacere e versate la salsa sui cubi di carne e pancetta.All'interno della casseruola per la cottura in forno versate ora il concentrato di pomodoro, spezzettate le foglie di alloro, aggiungete delle foglioline di timo, un pezzetto di peperoncino, l'aglio schiacciato e le carote pelate e ridotte a pezzetti di piccola-media misura. Versate in pentola infine anche il brodo di carne ben caldo, coprite il tutto con un coperchio e infornate a 170°C per circa 2 ore e 50 minuti irrorando la carne con altro brodo durante la cottura se dovesse ritirarsi troppo.Affettate ora lo scalogno, calatelo in una padella, spezzettatevi all'interno le foglie di alloro e aggiungete anche qualche cubetto di burro: versate un po' di brodo di carne e di vino, salate e pepate a piace e fate rosolare sul fuoco per qualche minuto.All'interno di un'altro tegame irrorato con un filo d'olio e un pezzo di burro fate rosolare l'aglio schiacciato, le foglie di alloro e di salvia. Aggiungete i funghi puliti e tagliati grossolanamente e cuocete fino a quando saranno pronti: tenete quindi da parte il tutto.Una volta pronta, sfornate la carne e aggiungete all'interno del tegame i funghi precedentemente stufati privati dal sugo di cottura e infine lo scalogno privo delle foglie di alloro: portate in tavola il vostro Manzo alla Bourguignonne ancora caldo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliPere rendere più gustosa la carne del vostro manzo potete lasciarla a marinare una notte intera all’interno di una bacinella con del vino rosso, olio e delle spezie che più prfeferiteConservazionePotete conservare il Manzo alla Bourguignonne in un contenitore ermetico riposto in frigorifero per al massimo un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento