Vai al contenuto

Lasagne alla Zucca

Scopri le Lasagne alla Zucca, cremose e profumate con besciamella e taleggio, arricchite da foglie di salvia per un tocco speciale. Provale e innamorati del loro gusto!
Ricetta di 12 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Lasagne alla Zucca
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 30 minuti
  • Cottura 1 ora
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Lasagne alla Zucca Cremose con Taleggio, Perfette per l’Autunno

Se siete alla ricerca di una ricetta facile per le lasagne alla zucca che conquisti il palato e riscaldi le serate autunnali, siete nel posto giusto. Le lasagne vegetariane con crema di zucca e besciamella incarnano tutto il calore e il comfort dei migliori pranzi di stagione: uno di quei piatti che sanno mettere tutti d’accordo, perfetti per una cena con la zucca che profuma di casa e convivialità. Con il loro irresistibile cuore filante di Taleggio e il tocco aromatico della salvia fresca, queste lasagne senza carne si rivelano una vera gioia, tanto per chi già ama le verdure quanto per chi vuole assaporare una ricetta autunnale con la zucca diversa dal solito.

La ricetta delle lasagne alla zucca segue la tradizione della pasta al forno: alternare strati generosi di sfoglia, vellutata di zucca dolce, besciamella cremosa e cubetti di formaggio permette di ottenere un
piatto a strati con zucca ricco, avvolgente e irresistibile al primo morso. Potete preparare le vostre lasagne anche in anticipo e infornarle al momento giusto, garantendovi una portata sempre perfetta sia per il pranzo della domenica che per un’occasione speciale in famiglia.

Un piatto così versatile richiama inevitabilmente altre delizie del periodo: se amate la zucca, non potete perdervi la Lasagna Autunnale, oppure i Cannelloni di Verza e Porri con Salsa di Zucca, entrambi perfetti per le giornate più fresche. Tra le alternative che scaldano il cuore vi suggeriamo anche il classico Risotto alla Zucca, un cremoso Sformato di Zucca e Formaggio o una sfiziosa Torta Salata alla Zucca, ideali da portare in tavola anche durante le serate tra amici.

Preparate tutti gli ingredienti freschi e lasciate che i profumi dell’autunno vi guidino in questa esperienza: la ricetta delle lasagne con la zucca e besciamella vi conquisterà al primo assaggio, entrando di diritto tra i vostri piatti preferiti della stagione.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare le Lasagne alla Zucca cominciate dalla cottura di quest’ultima. Tagliatela a fette di massimo due centimetri di spessore e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete a 200°C per 30 minuti. Nel frattempo, se non utilizzate quella già pronta, preparate la Besciamella.
  2. Una volta che la zucca sarà cotta, trasferitela in una ciotola e schiacciatela con la forchetta in modo da ottenere una sorta di purea. Conditela con un pizzico di sale, una macinata di pepe e un giro di olio. Tagliate a cubetti il taleggio e tritate grossolanamente le foglie di salvia .
  3. Stendete sul fondo di una pirofila un velo di besciamella, quindi ricopritela con la pasta all’uovo. Iniziate a formare gli strati alternando lasagne, besciamella, polpa di zucca, cubetti di taleggio e salvia tritata.
  4. Realizzate l’ultimo strato di copertura solo con besciamella e polpa di zucca, per poi completare con una generosa spolverata di Parmigiano grattugiato. Cuocete in forno a 200°C per 30 minuti.
  5. Una volta pronte, sfornate e lasciate leggermente intiepidire per circa 5 minuti. Passato questo tempo le Lasagne alla Zucca sono pronte per essere servite! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

È facile trasformare questa preparazione in una Ricetta Vegana: omettete il taleggio e utilizzate la Besciamella Vegana.

Consigli

Per ottenere delle Lasagne di Zucca ancora più buone vi consigliamo di utilizzare delle Sfoglie di Pasta Fresca all’Uovo Fatte in Casa.

Conservazione

Le Lasagne alla Zucca si conservano in frigorifero ben coperte da pellicola oppure chiuse in un contenitore ermetico per un paio di giorni.

Commenti