icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
GRATIS – Scarica Ora
Apri

Insalata Russa, la Ricetta Originale

L'Insalata Russa è un piatto formato da verdure tagliate lessate unite alla maionese e viene servito come antipasto o contorno durante le Feste Natalizie!
×
Ricetta Insalata Russa, la Ricetta Originale
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 30 minuti
  • Cottura 15 minuti
  • Dosi per 6 persone

Pubblicità

Pubblicità

L’Insalata Russa, piatto formato principalmente da verdure tagliate a pezzi e lessate unite alla Maionese, è servita come antipasto o contorno freddo durante tutto l’arco dell’anno, ma principalmente viene preparata per le Feste di Natale e il Cenone di Capodanno.

Come suggerisce il nome, l’Insalata Russa è un piatto Euro-Asiatico, ma ha trovato fama e successo in tutto il mondo: per esempio, nel 1700, i nobili liguri già la conoscevano con il nome di Insalata Genovese. Sebbene ne esistano diverse varianti secondo le quali vanno aggiunti ortaggi alternativi a quelli che solitamente si utilizzano, la versione dell’Insalata Russa che andremo a realizzare oggi è quella maggiormente conosciuta.

Se volete realizzare altri squisiti antipasti per le Feste di Natale vi consigliamo di cercare ispirazione nel nostro Menù degli Antipasti di Natale 2017, dove piatti come la Zuppa di Moscardini e i Ventagli di Salsiccia e Robiola vi aspettano insieme ad altre fantastiche pietanze. Vi lascio ora alla ricetta per realizzare l’Insalata Russa!

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare l’Insalata Russa iniziate lavando tutte le verdure con l’acqua corrente, poi proseguite sbucciandole con l’aiuto di un pelapatate e concludete tagliando le patate e le carote a dadini di mezzo centimetro l’uno. In una pentola con coperchio fate cuocere le patate per 10 minuti, scolatele e bollite le carote per 7 minuti e infine, una volta scolate anche queste, scottate i pisellini per 10 minuti. Una volta che le verdure saranno pronte e le avrete fatte raffreddare, raccoglietele una ciotola ampia, condite con olio, aceto, sale, pepe e fate raffreddare completamente il tutto.
  2. Passate alla preparazione della Maionese: versate i tuorli in una bacinella, salate e pepate. Aggiungete l’aceto e lavorate il tutto con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, versate l’olio di semi a filo, lentamente e sempre continuando a mescolare nello stesso senso in modo da non fare impazzire la salsa: una volta che la maionese sarà montata aggiungete infine il succo di limone e mescolate un’ultima volta con le fruste.
  3. Quando le verdure si saranno ben raffreddate aggiungete la maionese che avete preparato e mescolate il tutto in maniera accurata in modo tale da amalgamare tutti gli ingredienti l’uno all’altro. Riponete il tutto all’interno del frigorifero e lasciate riposare per un’ora circa in modo tale che la salsa si insaporisca e il tutto si raffreddi ulteriormente. Passato il tempo di riposo servite l’Insalata Russa!
    Ricetta Originale Insalata Russa

Varianti e Alternative

Se volete potete decorare la vostra Insalata Russa con delle fette di Uova Sode oppure tagliare le Uova a cubetti e aggiungerle agli altri ingredienti. Se volete potete mischiare la Maionese con del Tonno sbriciolato e utilizzare questa Salsa Tonnata per amalgamare tutti gli ingredienti.

Pubblicità

Consigli

Vi consiglio di ridurre le verdure tutte della stessa dimensione per ottenere un equilibrio dei sapori e un aspetto della vostra Insalata Russa visivamente più armonico.

Conservazione

Potete conservare l’Insalata Russa in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico.

Pubblicità

Commenti