Secondi PiattiFalsomagro in CrostaIl Falsomagro in Crosta è una variante del famoso piatto della tradizione siciliana. In questa versione, il Falsomagro è in Bianco e ricoperto di Pasta Sfoglia.Ricetta di Giorgio Loda • 19 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 1 ora e10 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Falsomagro in Crosta è una deliziosa variante in bianco del classico piatto della tradizione siciliana, il Falsomagro al Sugo. In questa versione, il tipico Polpettone di Manzo con Provola e Mortadella Ripieno di Uova Sode viene ricoperto con la Pasta Sfoglia.Gustoso e davvero sostanzioso, il Polpettone con Uova Sode in Crosta è perfetto da realizzare come piatto unico per il pranzo della domenica in famiglia, ma anche da preparare durante le festività, in particolare Pasqua. Questo Falsomagro con la Pasta Sfoglia vi conquisterà fin dal primo assaggio!Se siete alla ricerca di altre Ricette a base di Carne e Uova, non perdetevi anche il Polpettone in Crosta Ripieno con Uova Sode e le Scotch Eggs! E ora non perdetevi la ricetta del Falsomagro in Crosta!Ingredienti per 6 persone500 g di Manzo Macinato100 g di Provola70 g di Mortadella6 Uova1 Pane Raffermo1 confezione di Pasta Sfoglia Rettangolare2 cucchiai di Parmigiano Reggiano Grattugiatoq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Falsomagro in Crosta iniziate mettendo il panino raffermo in ammollo in acqua. Prendete quattro delle uova e cuocetele in modo da ottenere delle Uova Sode.Nel frattempo procedete realizzando il ripieno. In una ciotola capiente mescolate il macinato di manzo, un uovo, il Parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e una spolverizzata di pepe.Togliete il pane dall’acqua, strizzatelo con cura, eliminate la crosta e tritate finemente la mollica insieme alla provola e alla mortadella. Aggiungetele il tutto al composto a base di carne e mescolate con le mani fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.Stendete il composto appena ottenuto su un foglio di carta forno, in modo da formare un quadrato. Riprendete le uova, sgusciatele e posizionatele al centro del quadrato in modo che siano in fila.Aiutandovi con la carta forno, formate il polpettone richiudendo al centro le uova. Stendete la Pasta Sfoglia sul piano di lavoro, posizionate al centro il polpettone e avvolgetelo con la sfoglia, eliminando l’eccesso se necessario.Foderate una teglia da forno con la carta forno, posizionate al centro il polpettone e spennellatelo con il rimanente uovo sbattuto.Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa un’ora. Una volta pronto sfornate, lasciate leggermente raffreddare e servite il Falsomagro in Crosta tagliato a fette! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe preferite potete ricoprire il Falsomagro in Crosta anche con la Pasta Brisé.ConsigliSe durante la cottura il Falsomagro in Crosta dovesse scurirsi troppo vi consigliamo di coprirlo con della pellicola di alluminio e proseguire la cottura.ConservazioneIl Falsomagro in Crosta avanzato si conserva in frigorifero per un giorno, a patto che sia chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento