Il Danubio Dolce è un goloso dolce di origine austriaca che però appartiene anche alla tradizione culinaria di Napoli. Questo si deve al pasticciere Giovanni Scaturchio che, dopo aver combattuto la Prima Guerra Mondiale, tornò a Napoli insieme alla moglie austriaca per riprendere le redini della sua pasticceria. Iniziò quindi ad introdurre tra le sue proposte anche alcune ricette di dolci austriaci, tra cui proprio il Danubio Farcito con la Crema Pasticciera, liberamente ispirato al Buchteln, un dolce composto da sofficissime palline di Pasta Lievitata ripiene di Crema alla Vaniglia.
Conosciuto nel napoletano anche con il nome di Brioche al Pizzico, il Danubio Dolce Soffice oggi si può trovare farcito in tantissimi modi differenti ed è famosissimo anche in versione Danubio Salato. Perfetto sia per colazione che per merenda, il Danubio Dolce Ripieno di Crema Pasticciera è nato per essere mangiato con le mani e rigorosamente condiviso con le persone che più si amano!
Se la ricetta del Danubio vi ha conquistati non potete assolutamente perdervi anche il Danubio alla Nutella! Se invece amate i Dolci di Pan Brioche, eccovi anche la Ciambella di Pan Brioche Glassata e la Torta di Pan Brioche alla Nutella! E ora scopriamo insieme la ricetta del Danubio Dolce!