Per preparare la Ciambella di Pan Brioche Glassata iniziate dalla realizzazione del primo impasto. Fate scaldare il latte in un pentolino fino a portarlo a circa 40°C. Quando è pronto, versatelo nella ciotola della planetaria insieme al lievito, l'uovo, metà della farina e mescolate con una spatola di silicone per amalgamare.
Versate la restante farina sul composto appena ottenuto, senza mescolare e cercando di coprirlo interamente. Lasciate riposare per circa 40-45 minuti, tempo in cui inizieranno a comparire delle crepe sulla superficie della farina.
Passato il tempo di riposo, procedete con la realizzazione del secondo impasto. Aggiungete nella ciotola della planetaria lo zucchero, il sale, le uova e 115 grammi di farina. Montate il gancio per impastare e lavorate alla velocità minima per circa un minuto, fino a quando i nuovi ingredienti vengono quasi incorporati all'impasto precedente.
Aggiungete il resto della farina e lavorate a velocità media per circa 15-20 minuti, o comunque fino a quando il composto è perfettamente incordato al gancio e si stacca dalla ciotola con facilità.
A poco a poco aggiungete anche il burro a temperatura ambiente, sempre continuando a lavorare. Proseguite con la lavorazione fino a quando il composto è nuovamente incordato al gancio, dalla consistenza appiccicosa e dall'aspetto lucido.
Formate una palla e trasferite l'impasto in una ciotola di vetro precedentemente oliata. Coprite con della pellicola alimentare trasparente e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 2 ore, o comunque fino a quando l'impasto è raddoppiato di volume.
A questo punto è necessario far sgonfiare leggermente l'impasto: prelevatelo con le mani e fatelo cadere nella ciotola per un paio di volte, in modo da eliminare l'aria in eccesso. Coprite nuovamente con della pellicola alimentare trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 6 ore, meglio ancora se per tutta la notte.
Durante il tempo di riposo dell'impasto realizzate la crema al miele. In una ciotola mescolate il formaggio spalmabile tipo Philadelphia con il miele, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Coprite con la pellicola trasparente a filo e riponete in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
Passato il tempo di riposo dell'impasto spolverizzate il piano di lavoro con la farina e appoggiateci l'impasto. Stendetelo con un matterello fino ad ottenere una sfoglia rettangolare spessa circa mezzo centimetro e rifilate i bordi con un coltello per ottenere un rettangolo preciso.
Coprite l'impasto con uno strato di crema al formaggio e, partendo dal lato corto, arrotolate la sfoglia su sé stessa fino a formare un salsicciotto. Tiratelo leggermente con le mani in modo da allungarlo e renderlo più sottile, poi tagliate le estremità in modo che siano perfettamente dritte. Appoggiate le due estremità una accanto all'altra in modo da formare un cerchio e lavorate delicatamente in modo da unirle.
Trasferite l'anello di impasto su una teglia foderata di carta forno e, utilizzando un coltello affilato, formate dei tagli sull'impasto distanziati tra loro di 2,5 centimetri. Ogni taglio deve partire dalla parte esterna del cerchio e arrivare verso l'interno, senza però tagliare la sezione completamente: il bordo interno dev'essere sempre completamente unito.
Tirate leggermente ogni sezione e giratela verso destra (o verso sinistra) in modo che la parte laterale sia rivolta verso l'alto. Una volta girate tutte le sezioni, coprite con della pellicola alimentare trasparente e lasciate riposare per circa 2 ore.
Passato anche questo tempo di riposo, sbattete l'uovo per spennellare in una ciotolina con il latte. Spennellate la superficie della torta e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o comunque fino a quando la torta è ben dorata.
Una volta pronta, sfornate la torta e trasferitela insieme alla carta forno su una gratella per dolci, in modo che si raffreddi. Nel frattempo preparate la glassa: versate in una ciotola ampia la panna, lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia, poi lavorate con una frusta fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Versate la glassa sulla torta raffreddata, spolverizzate con le lamelle di mandorle e lasciate riposare fino a quando la glassa è abbastanza indurita. Rimuovete la carta forno, trasferite su un piatto da portata e servite la Ciambella di Pan Brioche Glassata!