DolciCrostatine alla NutellaLe Crostatine alla Nutella sono una merenda davvero sfiziosa e irresistibile: una fragrante base di frolla con un cuore cremoso di Nutella. Impossibile resistere!Ricetta di Giorgio Loda • 17 Novembre 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 25 minutiDosi per 6 crostatineGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Crostatine alla Nutella sono un dolcetto mono-porzione facile e veloce da preparare, che si ispira alle celebri merendine in commercio: un cestino di frolla che accoglie al suo interno un ricco e avvolgente strato di Nutella, a cui i più golosi non potranno proprio resistere.La comodità delle Crostatine alla Nutella sta proprio nella loro velocità di esecuzione, che vi permetterà di servire in meno di un’ora una merenda golosa e genuina perfetta per i più piccoli, ma anche per una sfiziosa pausa caffè dei più gradi. Inoltre se preparate in abbondanza, queste crostatine si conservano alla perfezione per qualche giorno mantenendosi fragranti e saporite.Come vedremo la Ricetta della Crostatina alla Nutella è piuttosto semplice, si parte dalla preparazione di una Frolla classica con burro, farina, tuorli e zucchero, da farcire poi con la Crema Spalmabile alle Nocciole, che se fatta in casa è più genuina e ancora più ricca di sapore.Se invece preferite servire questo delizioso e ricco dessert come fine pasto, invece delle mono-porzioni vi consigliamo di preparare una Crostata alla Nutella: servita in semplicità o con l’aggiunta di una pallina di gelato, farà sicuramente la felicità dei vostri ospiti.Se siete alla ricerca di altre deliziose ricette di crostate mono-porzione vi consigliamo di provare le Crostatine al Cioccolato Fondente, le Crostatine alla Marmellata, le Crostatine al Cioccolato e Lamponi e le profumatissime Crostatine di Natale.E ora mani in pasta e prepariamo la frolla: oggi gusteremo insieme delle golosissime Crostatine alla Nutella!Ingredienti per 6 crostatine300 g di Farina 00150 g di Burro freddo120 g di Zucchero Semolato3 Tuorli6 cucchiai di Nutellaun pizzico di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Crostatine alla Nutella iniziate preparando la frolla: in una ciotola intridete con la punta delle dita il burro con lo zucchero. Unite i tuorli con il sale e poi la farina.Impastate il tutto velocemente fino a ottenere un panetto privo di striature di burro. Avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.Trascorso questo tempo stendete tre quarti della pasta frolla su una spianatoia infarinata con il mattarello portandola a uno spessore di 4 mm. Utilizzatela per foderare base e bordi di 6 stampi da crostatina antiaderenti da 8 cm di diametro. Bucherellate la base e farcite ciascuna cartelletta con 1 cucchiaio colmo di Nutella. Stendetela in maniera omogenea con il dorso di un cucchiaino. Stendete la pasta restante, sempre allo stesso spessore, e con un coltellino ricavate delle strisce che andranno a comporre la griglia sulle crostatine.Una volta assemblate con cura le vostre Crostatine alla Nutella cuocetele in forno a 180° C per circa 25 minuti o comunque fino a doratura.Quando le vostre Crostatine alla Nutella saranno ben cotte, sfornatele, fatele raffreddare e servitele. Saranno ottime per la colazione o per la merenda e perfette come merendina spezzafame durante la giornata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potrete sostituire la frolla classica con la Pasta Frolla alla Nocciola, che ben si sposa con il sapore ricco della Nutella, riprendendone l’ingrediente principe. Oppure potrete farcire le vostre Crostatine alla Nutella con la Crema Spalmabile Bianca.ConsigliPer evitare che la frolla si rompa quando andate a stenderla, appena tirata fuori dal frigo lavoratela per qualche istante rendendo l’impasto più plastico, ma senza riscaldarlo, perché la frolla stesa da fredda farà si che le vostre Crostatine alla Nutella risultino fragranti.ConservazioneLe Crostatine alla Nutella si conservano a temperatura ambiente, sotto una campana per dolci, per circa 2-3 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento