scarica il ricettario Torno In Forma
Ricettario Gratis: "Torno in Forma!"

Scarica gratis "Torno in Forma!", il ricettario con sfiziose ricette light

Scarica Gratis

Cheesecake alle Fragole e Lime

La Cheesecake alle Fragole e Lime è una golosa torta senza cottura facilissima da preparare e dal sapore decisamente insolito che vi conquisterà!
×
Ricetta Cheesecake alle Fragole e Lime
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 40 minuti
  • Dosi per 8 persone

Pubblicità

La Cheesecake alle Fragole e Lime è una golosa torta fredda che si prepara in modo davvero semplice e che è perfetta da preparare per il periodo estivo, quando non si ha proprio voglia di accendere il forno, ma nemmeno di rinunciare a gustare una bella fetta di torta.

La Cheesecake Senza Cottura alle Fragole e Lime è un dolce molto particolare perché contiene un mix di sapori diversi che sapranno conquistare sia voi che i vostri ospiti, lasciandovi letteralmente senza parole: la base di Biscotti è insaporita con della Cannella, mentre la crema abbina il classico Formaggio Spalmabile al gusto acidulo del Lime e dello Yogurt Magro Greco. Il tutto è poi ricoperto da una golosa Gelatina di Fragole che rende questa Cheesecake al Lime con Gelatina di Fragole un dolce davvero elegantissimo!

Sapevate che ci sono tantissimo Dolci Senza Cottura che potete preparare quando fa troppo caldo per accendere il forno? Da provare assolutamente sono la Sbriciolata al Caffè Senza Cottura, la Torta di Biscotti Senza Cottura e la Crostata Senza Cottura alla Frutta! E ovviamente, eccovi la ricetta della Cheesecake alle Fragole e Lime!

Pubblicità

Ingredienti per 8 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare la Cheesecake alle Fragole e Lime iniziate tritando in un mixer i biscotti fino ad ottenere un composto sabbioso. Prendete una ciotola di medie dimensioni e mescolateci il composto di biscotti, la cannella e il burro precedentemente fuso. Prendete ora uno stampo a cerniera dal diametro di 23 centimetri e foderatelo con la carta forno, poi versateci il composto e compattatelo sul fondo con le mani fino ad ottenere una superficie liscia ed omogenea. A questo punto mettete in frigorifero a riposare per almeno 10 minuti.

  2. Mentre la base raffredda in frigorifero passate alla preparazione della Crema. Prendete una tazza e metteteci ad ammorbidire la gelatina con un po' d'acqua; in una ciotola di medie dimensioni versate il formaggio spalmabile, lo yogurt greco, lo zucchero a velo, il miele, la scorza e il succo del lime e mescolate con la frusta fino ad ottenere una mousse liscia ed omogenea.

  3. In un pentolino mettete 20 gr di panna e aggiungeteci anche la gelatina precedentemente strizzata, facendola cuocere fino a quando non sarà perfettamente sciolta. Nel frattempo versate il resto della panna in una ciotola di medie dimensioni e montatela fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio e spumoso. A questo punto aggiungete al composto di formaggio e yogurt anche la gelatina, poi incorporate anche la panna semi-montata, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per farla amalgamare senza farla smontare.

  4. Versate il tutto nella tortiera con la base di biscotto e livellate delicatamente con una spatola fino ad ottenere una superficie completamente liscia, poi mettete in frigorifero a riposare per almeno altri 60 minuti. Prendete ora la gelatina per la copertura e mettetela in ammollo in un po' d'acqua.

  5. Lavate e mondate le fragole, tagliatele a pezzettini e mettetele in un pentolino con lo zucchero a velo, poi cuocete a fiamma bassa fino a quando non avrete ottenuto un composto liquido. A questo punto spegnete il fuoco, strizzate la gelatina e aggiungetela al composto, successivamente mescolate per farla sciogliere poi passate il tutto con un frullatore ad immersione per rendere ancora più liquido ed omogeneo il composto.

  6. Versate il composto di fragole sulla cheesecake fredda e poi riponete in frigorifero per un altro paio di ore, meglio se addirittura tre. A questo punto sformate, decorate con delle fragole e infine servite la Cheesecake alle Fragole e Lime!

Varianti e Alternative

Se volete potete realizzare la vostra Cheesecake alle Fragole e Lime anche con dei Frutti di Bosco.

Pubblicità

Consigli

Per far sì che la Panna monti in modo migliore e più velocemente vi consiglio di far raffreddare la panna, la ciotola e le fruste in frigorifero e di togliere solamente prima di utilizzarle.

Conservazione

La Cheesecake alle Fragole e Lime si conserva per qualche giorno in frigorifero, riposta in una tortiera oppure in un contenitore ermetico.

Pubblicità

Commenti