AntipastiCestini di Parmigiano, Speck e MeleI Cestini di Parmigiano, Speck e Mele con Formaggio Spalmabile sono un sfizioso e saporito in grado di conquistare tutti fin dal primo assaggio. Un antipasto gustosissimo perfetto per mille occasioni.Ricetta di Giorgio Loda • 28 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 10 minutiDosi per 6-8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Cestini di Parmigiano con Speck, Mele e Formaggio Spalmabile sono un antipasto elegante, veloce e dal sapore irresistibile. Questi cestini croccanti, ripieni di un delizioso mix di speck e mele, uniscono la sapidità del formaggio e del salume alla freschezza e dolcezza della frutta. Ideali per un aperitivo o per stupire i vostri ospiti con un tocco di creatività, la Ricetta dei Cestini di Formaggio Grattugiato è facilissima da preparare ma di grande effetto.Il Parmigiano (o il Grana Padano, secondo vostra preferenza) con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, forma la base dei cestini. Lo speck, affumicato e sottile, aggiunge un tocco di salato e di fumo. Il formaggio spalmabile con l’erba cipollina dona una nota di cremosità, mentre le mele fresche e le noci completano il piatto con una dolcezza naturale e una croccantezza appagante.Questa ricetta è anche molto versatile, permettendovi di personalizzare gli ingredienti secondo le vostre preferenze. Ad esempio, potete sostituire lo speck con prosciutto crudo o utilizzare diverse varietà di formaggio spalmabile. Inoltre, la preparazione è relativamente rapida e semplice, rendendola perfetta per chi ha poco tempo o vuole portarsi avanti in occasioni di pasti importanti o durante le feste.Altre Ricette per un Antipasto Sfizioso:Mini Hamburger con Cipolle CaramellateInvoltini di Peperoni al TonnoInvoltini di Zucchine Grigliate e SalmoneSalatini di Pasta Sfoglia al SalmoneCipolle Rosse CaramellateCapesante in PadellaIngredienti per 6-8 persone200 g di Parmigiano Reggiano grattugiato150 g speck di Speck150 g di Formaggio Spalmabile1 Mela Granny Smithq.b. di Nociq.b. di Erba CipollinaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i cestini di parmigiano, iniziate proprio creando i cestini di parmigiano: scaldate una padella antiaderente e, con l’aiuto di un coppapasta di 8-10 cm formate un disco di formaggio grattugiato all’interno della padella. Togliete subito il coppapasta e lasciate che il formaggio si sciolga e inizi a dorarsi.Con l’aiuto di una spatola, girate la cialda di formaggio dall’altro lato e fatela dorare alcuni secondi. Una volta pronta, capovolgete uno stampo per muffin e adagiatevi sopra la cialda ancora calda, modellandola delicatamente (attenzione, scotta moltissimo) per farle assumere la forma di un cestino (potete anche aiutarvi con un altro stampino per muffin e schiacciarla con quello).Una volta preparati tutti i cestini, dedicatevi al “ripieno”. Preparate il formaggio spalmabile con un po’ di erba cipollina e inseritelo in una sac a poche. Tagliate le mele a cubetti e fate le noci a pezzetti.Assemblate i cestini: riempite ciascun cestino di grana padano con una cucchiaiata di formaggio spalmabile, alcune fette di mela, strisce di speck croccante e una spolverata di noci tostate.Non vi resta che servire i vostri Cestini di Parmigiano, Speck, Mele e Noci! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete, potete sostituire lo speck con prosciutto crudo affettato sottile. Allo stesso modo, potete usare diverse varietà di formaggio provando anche con stracciatella di burrata.ConsigliSe volete una variante più dolce, potete aggiungere un po’ di miele al formaggio spalmabile. Potete anche aggiungere o personalizzare gli altri ingredienti come uva passa o fichi secchi per una maggiore varietà di sapori.ConservazioneI cestini di grana sono migliori se consumati freschi, ma potete preparare gli ingredienti separatamente e assemblarli poco prima di servire. Conservate il grana padano in un luogo fresco e asciutto, lo speck in frigorifero e il formaggio spalmabile in frigorifero fino al momento dell’uso.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento Sangermano_f 6 Gennaio 2025 a 20:19 Veramente ottimi Accedi per rispondere Il Cuciniere 7 Gennaio 2025 a 12:21 Bellissimi, complimenti! 🥂