AntipastiCapesante in PadellaLe Capesante in Padella sono un Antipasto di Pesce facile e veloce da preparare, ottimo per il Menu di Natale o di quello della Vigilia. Con pochi ingredienti e con molta facilità porterete in tavola un piatto davvero speciale.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Dicembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 3 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaTra gli Antipasti di Pesce non possono mancare le Capesante in Padella. Perfette anche da inserire nel vostro Menù di Natale come Antipasto, le Capesante in Padella sono semplici da preparare, ma il loro gusto raffinato vi farà fare un figurone con parenti e amici. Se non riuscite a reperire le Capesante fresche potete optare per un surgelato di ottima qualità e procedere con la nostra ricetta dopo averle lasciate scongelare.Per il resto, la Ricetta delle Capesante Scottate in Padella è piuttosto semplice: una volta aperte le conchiglie (seguendo la nostra guida su Come Pulire le Capesante), forse il passaggio più complicato, andranno cotte in padella con Aglio, Vino Bianco e Prezzemolo. È molto importante però prestare attenzione ai Tempi di Cottura delle Capesante: se prolungati renderanno le Capesante gommose, viceversa risulteranno molli e immangiabili.La Ricetta delle Capesante in Padella è una delle ricette più facile e veloci per portare sulla tavola delle feste un Secondo Piatto di Pesce davvero gustoso e sicuramente molto apprezzato dai vostri ospiti.Altre Ricette con le Capesante:Capesante GratinatePaccheri con le CapesanteCapesante al Pomodoro FrescoCapesante al BaconIngredienti per 4 persone16 Capesante1 tazzina di Vino Bianco1 mazzetto di Prezzemolo1 spicchio di Aglioq.b. di Olio Extravergine d'Oliva1 pizzico di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Capesante in Padella cominciate staccando il mollusco dalla conchiglia aiutandovi con un coltellino. Rimuovete il corallo e le parti scure quindi sciacquatele sotto acqua corrente.Mettete in una padella un filo di olio ed uno spicchio di aglio tritato finemente e fate scaldare.Quando l’olio sarà ben caldo aggiungete le capesante e cuocetele per un minuto e mezzo per lato, regolando di sale. Sfumate con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool toglietele dal fuoco.Completate con il prezzemolo tritato fresco ed ecco che le vostre Capesante Scottate sono pronte per essere servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non amate il sapore dell’aglio o pensate che possa non piacere ai vostri ospiti, omettetelo del tutto.ConsigliData la delicatezza della cottura, le Capesante in Padella vanno preparate al momento. Potete però avvantaggiarvi con la pulizia del mollusco, conservandolo in frigorifero su un foglio di carta da cucina fino al momento di servirlo.ConservazioneUna volta cotte, le Capesante in Padella possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento