AntipastiCapesante GratinateLe Capesante Gratinate sono un gustoso antipasto di pesce perfetto per pranzi e cene durante la stagione estiva ma sono anche imperdibili per il vostro Menù della Vigilia di Natale. Un piatto gustoso, ma al contempo delicato, che conquisterà tutti.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Dicembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Capesante Gratinate sono un piatto davvero scenografico che potete preparare da servire come antipasto di una cena tutta di pesce oppure durante l’aperitivo con gli amici.La Ricetta della Capesante Gratinate al Forno è perfetta per arricchire pranzi o cene durante tutto l’arco dell’anno e sicuramente può essere annoverata tra le imperdibili Ricette per la Cena della Vigilia grazie anche al significato religioso che la Capasanta ha nella cultura cristiana. Un croccante strato di pane grattugiato aromatizzato nasconde la polpa morbida e dolce della Capasanta che, grazie ad una cottura veloce, manterrà tutta la sua unicità.Per preparare le Capesante Gratinate al Forno con Pangrattato potete scegliere se utilizzare delle Capesante Fresche, ottenendo così delle Capesante Fresche Gratinate, oppure optare per delle Capesante Surgelate ricavando così delle sfiziose Capesante Gratinate Surgelate. Se utilizzerete delle Capesante Surgelate ricordatevi che dovrete farle scongelare con attenzione rispettando al meglio tutte le norme di igiene.Se state cercando di capire Come Fare le Capesante Gratinate questa è la ricetta che fa per voi, qui vi spiegheremo Come Fare la Gratinatura delle Capesante, la Cottura delle Capesante Gratinate e Quanto Tempo Devono Cuocere le Capesante Gratinate.Altre Ricette con le Capesante:Capesante in PadellaCapesante al BaconCapesante al Pomodoro FrescoPaccheri con le CapesanteIngredienti per 4 persone8 Capesante1 spicchio di Aglio1 Limoneq.b di Pane Grattugiatoq.b. di Prezzemoloq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Capesante Gratinate iniziate mettendo in una ciotola di medie dimensioni il pane grattugiato ed un po’ di prezzemolo fresco tritato.Aggiungete ora l’aglio tritato molto finemente, un po’ di sale, una macinata di pepe e mescolate per bene.Prendete ora le capesante, sciacquatele per bene sotto acqua corrente, privatele del corallo e riposizionate la noce all’interno della conchiglia.Disponete le capesante su di una teglia da forno, ricopritele per bene con il composto di pane grattugiato aromatizzato e irrorate il tutto con un filo di olio d’oliva.Cuocete in forno preriscaldato a 200°C (180 se ventilato) per 15 minuti o almeno fino a quando la superficie non risulti ben gratinata. Sfornate le Capesante Gratinate e servitele immediatamente accompagnate da qualche fettina di limone. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potete arricchire il pane grattugiato con un trito si salvia, rosmarino e timo così da donare un gusto ed un aroma più mediterraneo.ConsigliPer la preparazione delle Capesante Gratinate noi consigliamo di togliere il corallo perché non a tutti potrebbe piacere ma in caso contrario potete tenerlo.ConservazionePotete conservare le Capesante Gratinate in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento