AntipastiSalatini di Pasta Sfoglia al SalmoneI Salatini di Pasta Sfoglia al Salmone sono dei golosi Salatini di Sfoglia Facili e Veloci da preparare perfetti per un aperitivo con gli amici o come goloso snack per un Antipasto delle Feste Facile e Veloce.Ricetta di Giorgio Loda • 27 Dicembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 25 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Salatini di Pasta Sfoglia al Salmone sono gustosissimi Salatini con la Sfoglia perfetti per un aperitivo o come Antipasto delle Feste come ad esempio come Antipasto di Natale o Antipasto di Pasqua.La Ricetta dei Salatini di Pasta Sfoglia al Salmone è una Ricetta Facile e Veloce per un Antipasto davvero squisito e pronto in pochissimi minuti. La duttilità di questa ricetta vi permetterà di personalizzarla a piacere come ad esempio aggiungere un po’ di erba cipollina tritata o prezzemolo al formaggio spalmabile oppure sostituire il Salmone Affumicato con dello Speck o del Prosciutto Cotto Affumicato.Con i Salatini di Pasta Sfoglia Velocissimi al Salmone potrete organizzare un aperitivo o un antipasto in pochissimi minuti ed in qualsiasi momento. Perfetti come Antipasto con la Sfoglia di Natale, ottimi come Antipasto con il Salmone di Pasqua scoprirete quanto è facilissimo prepararli e quanto sono davvero gustosi.Altre Ricette per Antipasti con la Sfoglia:Grissini di Pasta Sfoglia con ProsciuttoGirelle di Sfoglia al ProsciuttoVol Au Vent Stella di NataleTorta Salata Ricotta e SpinaciMini PasqualineGamberoni con Lardo in Crosta di SfogliaIngredienti per 6 persone200 g di Salmone Affumicato200 g di Philadelphia2 rotoli di Pasta Sfoglia Rettangolare1 Tuorloq.b. di Latteq.b. di Pepeq.b. di Semi di Sesamoq.b. di Semi di PapaveroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Salatini di Pasta Sfoglia al Salmone iniziate mettendo il formaggio spalmabile n una ciotola, aggingete un po’ di pepe macinato e amalgamate per bene il tutto. Srotolate un rotolo di pasta sfoglia e ricopritelo per bene con uno strato di formaggio.Disponete uno strato di salmone affumicato e ricoprite il tutto con l’altro rotolo di pasta sfoglia.Con un coltello affilato o una rotella per pizza ritagliate il tutto a strisce orizzontali e verticali dello spessore che più preferite.In una ciotolina sbattete il tuorlo con un po’ di latte e spennellate tutta la superficie. Cospargete poi il tutto con semi di sesamo, semi di papavero ed infornate il forno preriscaldato a 190°C per circa 20-25 minuti mettendo il tutto nella parte bassa del forno.Una volta cotti e ben dorati togliete dal forno, separate i salatini l’uno dall’altro ed ecco che i Salatini di Pasta Sfoglia al Salmone sono pronti per essere serviti e gustati. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potete arricchire il formaggio spalmabile con erba cipollina tritata o prezzemolo tritato. Se non amate il salmone potete sostiuirlo con dello Speck o del Prosciutto Cotto.ConservazioneI Salatini di Pasta Sfoglia al Salmone una volta cotti si conservano per 1-2 giorni in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento fabipaparella 30 Aprile 2025 a 09:26 Invece se li vorrei cucinare in friggitrice d’aria, i tempi di cottura? Grazie a chi risponde Accedi per rispondere Il Cuciniere 30 Aprile 2025 a 16:40 Ciao! Sicuramente puoi farlo però occhio perché varia molto in base al modello e dai nostri test in friggitrice ad aria tendono a non gonfiarsi molto; proverei a 170°C per 10/15 min controllando spesso per vedere come procedono… Facci sapere 😉 rosanna.tinaro 9 Dicembre 2024 a 10:26 Se preparati in anticipo,si possono riscaldare ? Accedi per rispondere Il Cuciniere 10 Dicembre 2024 a 23:27 Ciao Rosanna, la sfoglia riscaldata non è che sia proprio un granché… se li prepari prima, meglio servirli a temperatura ambiente 😉 laurabellomo1954 31 Dicembre 2023 a 16:18 O fatto i salatini con il salmone Accedi per rispondere
fabipaparella 30 Aprile 2025 a 09:26 Invece se li vorrei cucinare in friggitrice d’aria, i tempi di cottura? Grazie a chi risponde Accedi per rispondere
Il Cuciniere 30 Aprile 2025 a 16:40 Ciao! Sicuramente puoi farlo però occhio perché varia molto in base al modello e dai nostri test in friggitrice ad aria tendono a non gonfiarsi molto; proverei a 170°C per 10/15 min controllando spesso per vedere come procedono… Facci sapere 😉
rosanna.tinaro 9 Dicembre 2024 a 10:26 Se preparati in anticipo,si possono riscaldare ? Accedi per rispondere
Il Cuciniere 10 Dicembre 2024 a 23:27 Ciao Rosanna, la sfoglia riscaldata non è che sia proprio un granché… se li prepari prima, meglio servirli a temperatura ambiente 😉