ContorniBroccoli e Cavolfiore GratinatiBroccoli e Cavolfiore Gratinati è un contorno vegetariano facile e veloce da preparare, caratterizzato dalla cremosità unica della besciamella. Prepariamolo insieme!Ricetta di Andrea Bosetti • 29 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Broccoli e Cavolfiore Gratinati sono un delizioso stratagemma per consumare più verdura quotidianamente senza rinunciare al gusto, ma soddisfacendo pienamente le nostre papille gustative.Sarà merito della Besciamella avvolgente che ricopre le verdure o della crosticina croccante che si crea in forno durante la gratinatura con il Parmigiano grattugiato, ma vi garantiamo che di questa pirofila di Broccoli e Cavolfiori Gratinati al Forno, non ne avanzerete nemmeno un briciolo, perché anche i più piccoli ne andranno ghiotti.Vedrete che questa Ricetta con Broccoli e Cavolfiore è davvero molto semplice, un ricco contorno vegetariano realizzato solo con le verdure e la besciamella, ma come vedremo potrete arricchirlo a piacere a seconda dei vostri gusti o degli ingredienti che avete a disposizione in casa.Infatti le Verdure Gratinate sono sempre un contorno che si adatta bene ad accompagnare sia piatti di carne che piatti di pesce, grazie al loro sapore delicato e alla ricercatezza della preparazione, ma con qualche piccola aggiunta possono trasformarsi in un vero e proprio piatto unico, senza difficoltà.Insomma preparare Broccoli e Cavolfiore al Forno con Besciamella è davvero facile e veloce, vi basteranno appena 10 minuti per infornarli e meno di mezz’ora di cottura per servirli in tavola. Un vero e proprio piatto dell’ultimo minuto che vi salverà la cena!Se siete alla ricerca di altri deliziosi contorni vegetariani gratinati non lasciatevi sfuggire queste ricette: Verdure Gratinate al Forno, Finocchi Gratinati, Gratin di Patate, Porri Gratinati, Sedano Rapa Gratinato e Zucca e Patate Gratinate al Forno.E ora mettiamoci ai fornelli e prepariamo la besciamella: serviamo in tavola una deliziosa pirofila di Broccoli e Cavolfiore Gratinati!Ingredienti per 4 persone1 Broccolo1 Broccolo Romanesco1 Cavolfiore100 g di Besciamella75 g di Parmigiano Reggianoq.b. di Saleq.b. di BurroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Broccoli e Cavolfiore gratinati occupatevi prima di tutto delle verdure: mondate e lavate i due tipi di broccoli e il cavolfiore, poi lessateli in acqua bollente salata per circa 5 minuti.Passato questo tempo, scolate le verdure e passatele sotto un getto di acqua fredda per fermarne la cottura. Poi asciugatele con la carta assorbente.Trasferite le verdure in una ciotola, unite la Besciamella e mescolate bene.Imburrate una pirofila e versateci le verdure condite distribuendole in maniera uniforme, cospargete la superficie con il Parmigiano grattugiato e cuocete in forno a 200 gradi per 15 minuti.Una volta pronti sfornate i vostri Broccoli e Cavolfiore Gratinati e servite! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potrete aromatizzare la besciamella con della noce moscata o del pepe nero. Se invece non avete la necessità di mantenere il piatto vegetariano, potrete unire alla pirofila di Broccoli e Cavolfiore Gratinati del prosciutto cotto, della pancetta croccante o del macinato di salsiccia ripassato in padella.ConsigliPreparate una Besciamella piuttosto densa per condire Broccoli e Cavolfiore in modo che non scenda sul fondo della pirofila ma avvolga le verdure. Per ottenere una gratinatura ancora più croccante impostate la modalità grill negli ultimi 5 minuti di cottura.ConservazioneBroccoli e Cavolfiore Gratinati si conservano in frigo, dentro a un contenitore ermetico, fino a 3 giorni. Al momento del consumo riscaldateli in forno caldissimo per una decina di minuti.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento