Secondi PiattiBrasato al Vino Rosso Senza MarinaturaIl Brasato al Vino Rosso Senza Marinatura è un gustoso Secondo Piatto di Carne che risulterà molto simile al classico Brasato al Vino Rosso senza però dover fare la lunga marinatura.Ricetta di Giorgio Loda • 15 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 2 oreDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Brasato al Vino Rosso Senza Marinatura è un gustoso secondo piatto tipico della stagione autunnale/invernale, ma che potete preparare anche tutto l’anno, ottimo da accompagnare con della polenta o del Purè Fatto in Casa.La Ricetta del Brasato al Vino Senza Marinatura è una variante della classica Ricetta del Brasato al Vino Rosso che però, come recita il nome, non prevede la marinatura riducendo così i tempi di preparazione. Conosciuto anche come Brasato Senza Ammollo vi permetterà di ottenere un gustoso brasato con della carne tenera e succosa con un sughetto al vino rosso davvero squisito.In questa nostra versione del Brasato al Vino Senza Pomodoro potrete ottenere un perfetto Brasato senza troppo impegno vista non solo la mancanza della marinatura ma anche grazie alla lenta cottura che vi permetterà di non dover controllare troppo la carne, se non per rigirarla di tanto in tanto così da insaporirla per bene.Quella che vi proponiamo è proprio la Ricetta Facile del Brasato al Vino Rosso perfetta per tutte le occasioni e ottima anche per chi non è molto ferrato ai fornelli.Altre Ricette per il Brasato:Brasato al BaroloPappardelle allo StracottoPasta al BrasatoGuancia di Maiale Brasata ai FunghiSpezzatino di Guancia di ManzoGuancia di Vitello Brasata con FunghiIngredienti per 4 persone800 g di Cappello del Prete1 Carota1 costa di Sedano1/2 di Cipolla Rossa1 Aglio1 Bottiglia di Vino Rosso Barolo o Chiantiq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Alloroq.b. di Maizena (Amido di Mais)Copia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Brasato al Vino Senza Marinatura lavate e mondate le verdure, fatele a pezzettini e mettetele in una casseruola con un filo di olio d’oliva, lo spicchio d’aglio e fate soffriggere per qualche minuto. Unite poi la carne, salatela per bene e rosolatela su tutti i lati.Quando la carne sarà ben rosolata su tutti i lati aggiungete il vino rosso (dovrà arrivare a metà della carne) unite qualche foglia di alloro, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio ed iniziate la lenta cottura. Mentre la carne cuoce (ci vorranno circa 2 ore in base al tipo di Cappello del Prete che avrete) abbiate cura di rigirarla di tanto in tanto così che assorba per bene il vino e tutti gli aromi.Quando la carne risulterà bene cotta e tenera toglietela dalla casseruola, ricopritela con un foglio di alluminio così che preservi il calore e i succhi, togliete le foglie di alloro e frullate il sughetto con un frullatore ad immersione. Aggiungete al sughetto un po’ di amido di mais, alzate la fiamma e fate ristringere fino ad ottenere una salsina semi-densa.Riprendete ora la carne, tagliatela a fettine di circa 5 mm di spessore, disponetele su di un piatto da portata ed irroratele con il sughetto. Ecco che il Brasato al Vino Rosso Senza Marinatura è pronto per essere servito e gustato accompagnato da dall’ottima polenta o da del purè fatto in casa. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete arricchire il vostro Brasato al Vino Rosso Senza Marinatura aggiungendo un po’ di peperoncino fresco tritato ed anche, a piacere, qualche chiodo di garofano, un rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia.ConsigliÈ importante che rosoliate per bene il Cappello del Prete così che possiate conservare all’interno tutti i succhi della carne.ConservazioneIl Brasato al Vino Rosso Senza Marinatura si conserva ricoperto dal sughetto in frigorifero in un recipiente ben chiuso per 1-2 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento