Secondi PiattiGuancia di Maiale Brasata ai FunghiLa Guancia di Maiale Brasata ai Funghi è un secondo piatto semplice preparato con guance di maiale, pelati e vino rosso. Ecco la ricetta.Ricetta di Giorgio Loda • 28 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCon l’arrivo della stagione fredda, spezzatini e stracotti la fanno da padrone per scaldare le uggiose serate e coccolare i palati di tutta la famiglia. Se siete alla ricerca di qualche idea diversa da servire vi consigliamo la Guancia di Maiale Brasata ai Funghi.Questo secondo piatto, semplice ma dal gusto ricco, è perfetto servito in abbinamento al Purè di Patate o, perché no, a una bella Polenta. Per preparare la ricetta della Guancia di Maiale in Umido vi occorrono Carota e Cipolla per il soffritto, Pomodori Pelati per ottenere una salsa abbondante, Vino Rosso per aromatizzare e infine dei Funghi Champignon per arricchire ulteriormente il piatto.Tra le altre ricette simili a questo Spezzatino di Maiale ci sono lo Stracotto di Maiale con Cipolle e il Maiale in Agrodolce.Ingredienti per 4 persone700 g di Guancia di Maiale300 g di Funghi Champignon1 Cipolla6 Carote piccole1 bicchiere di Vino Rosso1 lattina di Pomodoro pelato4 foglie di Salvia2 rametti di Rosmarino2 foglie di Alloro2 Chiodi di Garofanoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Guancia di Maiale Brasata ai Funghi cominciate tritando finemente la cipolla e riducendo a tocchetti piuttosto piccoli due delle sei carote. Rosolate il tutto in padella con salvia, rosmarino e alloro.Unite quindi la carne, rosolando da entrambe le parti e sfumate con il vino rosso. Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella, unite i pelati e schiacciateli con la forchetta.Usando la lattina come unità di misura, versate tanta acqua quanta ne contiene, regolate di sale, pepe e unite i chiodi di garofano.Sbucciate le carote rimaste e unitele in padella. Cuocete il tutto per un’ora a fiamma media e con il coperchio.Nel frattempo pulite i funghi rimuovendo la parte finale del gambo ed eventuali residui di terra. Affettateli e uniteli in padella, proseguendo la cottura per altri 15 minuti senza coperchio. A questo punto la vostra carne sarà tenera e morbida, pronta per essere servita con un purè di patate. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete arricchire il piatto aggiungendo delle cipolline al posto dei funghi: in cottura diventeranno tenere e quasi si scioglieranno in bocca.ConsigliPotete preparare le Guance di Maiale in Umido anche con qualche ora di anticipo e riscaldarle poco prima di mettervi a tavola.ConservazioneLa Guancia di Maiale Brasata ai Funghi si conserva in frigorifero per 2-3 giorni ben coperta da pellicola.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.8 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento