DolciBignè al PistacchioI Bignè al Pistacchio sono gustosissimi Bignè farciti con della golosa Crema Pasticcera al Pistacchio arricchiti con un po' di granella di pistacchio ed una spolverata di zucchero a velo. Dei bignè golosissimi perfetti per mille occasioni.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 8 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Bignè al Pistacchio sono un dolce di piccola pasticceria davvero gustoso perfetto da servire al termine di una cena trascorsa con i vostri amici. Ideali da portare in tavola anche per colazione oppure per una merenda golosissima e irresistibile da passare con i più piccoli, vi assicuriamo che questi piccoli peccati di gola vi assicureranno un successone! Attenti però perché un bignè tira l’altro e sarà impossibile fermarsi.La Ricetta dei Bignè al Pistacchio è una ricetta che prevede un po’ di passaggi iniziando con la pasta choux a base di acqua, burro, farina, uova e zucchero con la quale vengono creati dei bignè: dopo la cottura in forno viene realizzata una colorata e profumatissima Crema Pasticciera al Pistacchio che servirà da golosissima farcitura.Decorati poi con granella di pistacchi e zucchero a velo questi Bignè al Pistacchio vi conquisteranno fin dal primo assaggio e saranno immancabili nel vostro ricettario di dolci fatti in casa.Altre Ricette per Dolci al Pistacchio:Cheesecake al PistacchioTiramisù al PistacchioMousse al Pistacchio in 5 MinutiLiquore al Pistacchio Fatto in CasaTiramisù al Pistacchio Senza CaffèMousse al PistacchioIngredienti per 4 personePer i Bignè:120 g di Acqua75 g di Farina 0060 g di Burro2 Uovaun pizzico di Sale FinePer la Crema Pasticcera al Pistacchio:500 ml di Latte Intero3 cucchiai di Crema di Pistacchio120 g di Zucchero Semolato20 g di Maizena (Amido di Mais)20 g di Farina 004 Tuorli1 Baccello di VanigliaPer decorare:q.b. di Granella di Pistacchioq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppVideo RicettaProcedimentoScarica la nostra APP e guarda il VIDEO di questa RICETTA! Ricevila GRATISPer preparare i Bignè al Pistacchio iniziate preparando i Bignè mettendo in un pentolino il burro, l’acqua e il pizzico di sale e portate a bollore. Togliete dal fuoco, unite tutta la farina setacciata e mescolate per bene con una frusta così da non far creare grumi.Rimettete il pentolino sul fuoco e continuate a mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando non sentirete sfrigolare la pasta e sul fondo si sarà formata una leggera patina. Togliete dal fuoco, trasferite in una ciotola e fate raffreddare per bene.Iniziate ora a lavorare l’impasto con il gancio a frusta della planetaria aggiungendo una alla volta le uova avendo cura ad aggiungere la successiva solo quando la precedente sarà stata ben assorbita e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo e colloso.Quando avrete ottenuto la consistenza necessaria trasferite l’impasto in una sac à poche con bocchetta liscia da 15 mm e formate i bignè facendo tante piccole palline di impasto su una teglia rivestita di carta forno, avendo cura di distanziarli per bene visto che in cottura raddoppieranno di volume.Fate cuocere in forno ventilato a 180°C per circa 20-30 minuti o comunque fino a quando non risulteranno ben gonfi e dorati. Una volta pronti trasferiteli su di una gratella per dolci e fate raffreddare.Mentre i Bignè si raffredderanno passate alla preparazione della Crema Pasticcera al Pistacchio mettendo in un pentolino il latte, i semi della vaniglia e fate sobbollire a fuoco dolce. In un altro pentolino unite i tuorli e lo zucchero e con l’aiuto di una frusta sbatteteli fino a renderli leggermente spumosi. Aggiungete poi la farina setacciata, l’amido di mais e mescolate per bene fino ad otterrete una crema liscia e senza grumi.Quando il latte si sarà scaldato sfiorando il il bollore, versatelo a filo nel pentolino con la crema alle uova e, continuando a mescolare fate, amalgamare per bene. Mettete il pentolino sul fuoco a fiamma dolce e, continuando sempre a mescolare fate addensare prestando attenzione a che non si attacchi sul fondo o non si creino grumi.Quando la crema si sarà addensata toglietela dal fuoco, aggiungete 2 o 3 cucchiai di crema al pistacchio e amalgamate con cura il tutto. Amalgamati bene gli ingredienti trasferite la crema in una ciotola, copritela con della pellicola alimentare a contatto e fate raffreddare in frigorifero per almeno 3-4 ore.Trascorso il tempo di riposo della Crema Pasticcera al Pistacchio mettetela in una sac à poche con bocchetta stretta per farcitura e riempite per bene tutti i vostri bignè.Una volta fartici tutti i bignè decorateli con un po’ di granella di pistacchio, una spolverata di zucchero a velo ed ecco che i Bignè al Pistacchio sono pronti per essere serviti e gustati. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe per realizzare i Bignè fatti in casa utilizzate un forno in modalità statica allora vi suggeriamo di tenere aperto leggermente lo sportello, magari infilando all’interno una pallina di carta stagnola. Così facendo risulteranno molto più friabili.ConservazioneI Bignè al Pistacchio si conservano in frigorifero per 1-2 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento