DolciTiramisù al PistacchioLasciatevi conquistare dal sapore fresco, delicato e unico del Tiramisù al Pistacchio! Una gustosa variante del dolce italiano per eccellenza: il tiramisù!Ricetta di Giorgio Loda • 17 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 30 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Tiramisù al Pistacchio è una variante golosissima ed irresistibile del più Classico Tiramisù. In questo caso, anziché utilizzare la solita crema con uova e mascarpone, ne utilizzeremo una basata sulla Crema Al Pistacchio. Se dovete far colpo con un dolce che lasci a bocca aperta, dovete realizzare questo Tiramisù alla Crema di Pistacchio, non sbaglierete! D’altronde si sa, il Tiramisù è uno dei dolci più amati (in Italia e nel mondo) in tutte le sue varianti: con o senza panna, con i Pavesini o con i Savoiardi: il Tiramisù è un dolce facile e veloce da realizzare ideale come dessert di fine pasto o come sostanziosa merenda!Oggi vi spiegherò dunque come preparare questa variante di Tiramisù con la ganache al Pistacchio, ovvero una deliziosa crema al pistacchio per torte che potrete impiegare anche per moltissime altre preparazioni. Io ho realizzato questo Tiramisù al Pistacchio nel modo classico, come piace a me, con i savoiardi e il caffè. Se preferite un dolce dal gusto più delicato, vi consiglio di preparare il Tiramisù al Pistacchio immergendo i savoiardi in un mix di Latte e Baileys!Indispensabile per realizzare il Tiramisù al Pistacchio è la Crema al Pistacchio, che potete tranquillamente realizzare in casa o comprare già pronta. In alto vi abbiamo messo il link con la nostra ricetta per la Crema di Pistacchio, ma potete aquistarla anche su Amazon (noi abbiamo usato questa ed è buonissima!)E se anche voi come me avete una dipendenza dal Pistacchio dovete assolutamente scoprire tutti i dolci al pistacchio che ho realizzato, tra cui il Liquore al Pistacchio Fatto in Casa e la Viennetta al Pistacchio.Ingredienti per 8 personePer il tiramisù:1 macchinetta di Caffè400 g di Biscotti SavoiardiPer la crema di mascarpone e pistacchio:500 g di Mascarpone160 g di Crema di Pistacchio5 Tuorli3 Albumi180 g di Zucchero Semolato100 g di Cioccolato Bianco150 g di Granella di PistacchioCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISIniziate preparando la crema di mascarpone e pistacchio; per farlo separate le uova e in una ciotola sbattete (con la frusta elettrica o una planetaria) i tuorli e lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo. A questo punto integrate il mascarpone e la crema di pistacchio, continuando a mescolare. Sciogliete a bagnomaria (o nel microonde) il cioccolato bianco ed integratelo nel composto.Montate a neve gli albumi e integrateli nella crema di uova, pistacchio, mascarpone e cioccolato (avendo cura di farlo con ampi movimenti dall’alto verso il basso) finché gli ingredienti non risulteranno ben amalgamati.In una fondina versate il caffè (che potete anche aromatizzare a piacere) e immergetevi uno ad uno i savoiardi che andrete a disporre nella teglia per formare il primo strato del dolce. Cospargete quindi con abbondante strato di crema, poi spolverizzate con granella di pistacchio e passate al livello successivo, continuando così sino ad esaurimento degli ingredienti. Se preferite un’alternativa al posto del caffè, leggete la nostra gustosa idea nei suggerimenti qui sotto!Lasciate riposare in frigorifero per 4-5 ore e servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIl gusto del caffè (utilizzato per bagnare i savoiardi) è molto deciso e intenso. Se preferite qualcosa di più dolce e delicato vi consigliamo di immergere i savoiardi in latte di mandorla oppure in un mix di latte e baileys…è buonissimo anche in questa versione!!!Consigli Conservazione Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.7 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento babi.manfri 2 Dicembre 2023 a 18:35 Per cambiare un po’ ho scelto la granella di nocciole! Ricetta facilissima e bella figura assicurata 😊😋 Accedi per rispondere davide.chinaglia090 29 Aprile 2023 a 15:15 Davvero buono però ho optato per un misto crema pistacchio e pasta pura di pistacchio Accedi per rispondere
babi.manfri 2 Dicembre 2023 a 18:35 Per cambiare un po’ ho scelto la granella di nocciole! Ricetta facilissima e bella figura assicurata 😊😋 Accedi per rispondere
davide.chinaglia090 29 Aprile 2023 a 15:15 Davvero buono però ho optato per un misto crema pistacchio e pasta pura di pistacchio Accedi per rispondere