Secondi PiattiArista al FornoL'Arista al Forno è un secondo piatto della tradizione italiana di origine toscana, perfetto da preparare con le patate durante i pranzi della domenica.Ricetta di Andrea Bosetti • 10 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 1 ora e10 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaL’Arista al Forno è un secondo piatto della tradizione italiana di origine toscana, perfetto da preparare con le Patate durante i pranzi della domenica. Amata tantissimo anche dai bambini, l’Arista di Maiale Arrosto ha un gusto delicato, ma succulento.Al contrario di quanto possiate pensare, preparare l’Arista di Maiale al Forno è davvero semplice! Inoltre potete prepararla anche quando avete tanti ospiti perché mentre l’Arista Arrosto cuoce potete portarvi avanti con la preparazione degli altri piatti. E alla fine non vi resterà che servire le vostre Fettine di Arista al Forno!Se amate gli Arrosti come l’Arista al Forno con Patate potete preparare anche la Lonza di Maiale al Forno, il Pollo al Forno e l’Anatra Ripiena al Forno! E ora vediamo subito la ricetta dell’Arista al Forno!Ingredienti per 6 persone1 kg di Arista di Maiale in un unico pezzo1 bicchiere di Vino Bianco secco30 g di Burro3 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 rametto di Rosmarinoq.b. di Latteq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare l'Arista al Forno, prendete il pezzo di Arista e insaporitelo mettendolo in una casseruola di medie dimensioni con olio extravergine di oliva, burro e rosmarino. Rosolate l'arista per 5-10 minuti girandola più volte, così da cuocerla uniformemente. A questo punto sfumate l'arista con un bicchiere di vino bianco e continuate a cuocere fino alla completa evaporazione.Successivamente mettete l'arista in una teglia insieme al suo intingolo. Salate, pepate e continuate la cottura in forno preriscaldato a 170°C per un’ora. Di tanto in tanto controllate la carne, girandola e bagnandola con qualche cucchiaio di latte per mantenerla morbida. Dopo un'ora abbondante di cottura togliete l'arista dal forno e lasciatela riposare per 10 minuti. Quindi tagliate la vostra Arista al Forno a fettine di circa 1 cm di spessore e servitela bagnandola con il suo intingolo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer una ricetta più croccante e sfiziosa potete preparare l’Arista al Forno in Crosta avvolgendo l’Arista con delle fette di Pancetta e successivamente nella Pasta Sfoglia dopo averla fatta rosolare in padella. Poi cuocetela al forno per 40 minuti.ConsigliPer far sì che la vostra Arista al Forno sia morbida fate attenzione a non cuocerla troppo o tenderà ad asciugarsi e seccarsi. Per ottenere delle fette di Arista al Forno tutte uguali potete aiutarvi con una pinza per carne.Per accompagnare la vostra Arista al Forno potete preparare della Polenta. Come contorno invece vi suggerisco delle Patate al Forno o del Purè di Patate.ConservazionePotete conservare l’Arista al Forno in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Se avete utilizzato della carne fresca, potete congelarla per qualche settimana, anche tagliata a fette per maggior praticità.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento