DolciTortine di CastagneScopri le Tortine di Castagne: deliziose crostatine autunnali con pasta frolla, confettura di castagne e cioccolato bianco. Perfette per sorprendere a merenda o a fine cenaRicetta di Giorgio Loda • 10 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 20 minutiDosi per 6 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaTortine di Castagne Facili con Marmellata e Cioccolato Bianco, Perfette per Natale Sogniamo spesso di concederci un momento di dolcezza irresistibile nelle fredde giornate autunnali e, quando succede, le tortine di castagne sono sempre una scelta che scalda il cuore. Morbide e profumate, racchiudono tutto il meglio dei dolci con castagne grazie a un incontro perfetto tra pasta frolla fragrante, confettura di castagne vellutata, golosi marron glacé e una copertura di cioccolato bianco che conquista fin dal primo morso. Immaginatele appena sfornate, il profumo che avvolge la cucina, pronte da servire come tortine da colazione o come protagonista assoluta a una ricca merenda in compagnia. Queste tortine monoporzione sono un dessert autunnale che si prepara con grande facilità, perfetto sia per chi cerca una ricetta castagne facile sia per chi vuole stupire a fine cena con un dolce da forno elegante, ideale per accompagnare un buon caffè o un tè delle feste. Essendo realizzate con farina di castagne, risultano particolarmente soffici e, senza aggiunta di glutine, sono perfette come dolce senza glutine per chi ha esigenze particolari senza rinunciare al gusto autentico. Che abbiate voglia di coccolare chi amate, celebrare le occasioni speciali o semplicemente aggiungere una nota di golosità alla vostra quotidianità, questa ricetta per merenda sorprende e conquista ogni palato, specialmente se siete fan dei delicati marroni. E se amate variare, lasciatevi ispirare anche da altre specialità come le raffinate Tortine Mont Blanc, i soffici Muffin Castagne e Cioccolato, i golosi Castagnotti, Biscotti di Castagne e Cioccolato, la classica Torta di Castagne o il delizioso Budino di Castagne. Ora non vi resta che provare queste deliziose tortine e lasciarvi avvolgere dalla magia delle castagne!Ingredienti per 6 personePer la Pasta Frolla:200 g di Farina 00110 g di Zucchero80 g di Burro1 Uovo1 Tuorlo1 pizzico di Sale FinePer la Farcitura:250 g di Marmellata di Castagneq.b. di Marron Glacéq.b. di Zucchero a Veloq.b. di Cioccolato Bianco a Scaglie o RiccioliCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare le Tortine di Castagne iniziate dalla realizzazione della pasta frolla. Per prima cosa dovete lasciare il burro a temperatura ambiente fino a quando non si sarà ammorbidito. Mescolate sul piano di lavoro la farina e lo zucchero e formate la classica fontana. Tagliate il burro ammorbidito a cubetti e mettetelo al centro della fontana con l'uovo, il tuorlo e il pizzico di sale. Iniziate a lavorare con le mani e, quando il composto sarà diventato più solido, procedete impastando in modo deciso. Una volta ottenuto un composto omogeneo, formate il classico panetto, copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo in frigorifero a riposare per circa un'ora.Passato il tempo di riposo della pasta frolla, prendete gli stampini per crostatine, imburrateli e infarinateli. Stendete la pasta frolla con un matterello fino ad ottenere una sfoglia alta circa 1/2 centimetro, foderate gli stampini con la frolla eliminando l'eccesso e premete leggermente per farla aderire agli stampini. Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta, coprite con un pezzetto di carta forno e disponete delle sfere di ceramica per crostate (o dei legumi secchi) per evitare che la frolla si gonfi in cottura.Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti o comunque fino a quando la frolla non si sarà scurita. Una volta pronte le crostatine, sfornatele e lasciatele raffreddare completamente. Spolverizzate con dello zucchero a velo, farcite con la marmellata di castagne, aggiungeteci sopra i marron glacé, decorate con i riccioli di cioccolato bianco e servite le Tortine di Castagne! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe amate i sapori più dolci, potete sostituire la Marmellata di Castagne con della Crema di Castagne al Cacao. Se volete ottenere delle Tortine di Castagne più friabili potete sostituire la Pasta Folla con la Frolla Milano.ConsigliPer ottenere delle Tortine di Castagne ancora più golose vi consigliamo di utilizzare della Marmellata di Castagne Fatta in Casa!ConservazioneLe Tortine di Castagne si possono conservare sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento