Vai al contenuto

Castagnotti, Biscotti di Castagne e Cioccolato

Scopri i Castagnotti, biscotti di castagne e cioccolato fondente dalla forma originale e croccantezza irresistibile Ideali per l’autunno e facilissimi da preparare a casa
Ricetta di 4 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Castagnotti, Biscotti di Castagne e Cioccolato
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 12 minuti
  • Dosi per 15 Castagnotti
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Castagnotti, Biscotti di Castagne e Cioccolato Croccanti con Frolla Friabile

Se avete voglia di portare in tavola dei dolci irresistibili, i castagnotti biscotti sono la scelta perfetta tra i biscotti alle castagne e cioccolato da preparare nelle giornate fresche e coccolarsi con il profumo avvolgente dell’autunno. Questi biscotti con farina di castagne sono ispirati ai tradizionali sapori di stagione, sorprendentemente facili da realizzare anche per chi è alle prime armi.

L’aroma delle castagne in questi biscotti rustici fatti in casa si sposa alla perfezione con la dolcezza e la profondità del cioccolato fondente. Dopo aver lavorato la frolla a mano e averle dato una forma rustica e genuina, i biscotti vengono cotti al forno fino a diventare fragranti, pronti per essere tuffati nel cioccolato fuso, che regala quel tocco lucido e scenografico che li rende ancora più invitanti. Sarà un piacere vederli sparire uno dopo l’altro durante una merenda tra amici, una pausa tè o una colazione sana e ricca di energia.

Perfetti tra le ricette biscotti natalizi e immancabili tra i dolci autunnali facili, i castagnotti biscotti conquisteranno tutti con la loro consistenza friabile e il cuore delicato, esaltato dalla crosticina di cioccolato. Provate ad accompagnarli con una tisana alle spezie oppure offriteli a fine pasto per un dessert leggero ma sorprendente!

Se amate le castagne, vi consigliamo di provare anche i Muffin Castagne e Cioccolato, la Torta di Castagne e Cioccolato o una soffice Mousse al Cioccolato con Amaretti, Castagne e Mascarpone. Ogni ricetta vi farà riscoprire tutta la bontà dei dolci con farina di castagne, per un viaggio nei sapori semplici e autentici.

Preparate insieme a noi questi biscotti al forno morbidi e godetevi il profumo che si sprigiona in cucina: sarà come vivere ogni giorno la dolcezza dell’autunno!

Ingredienti per 15 Castagnotti

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare i Castagnotti cominciate dalla frolla alle castagne: in una ciotola unite il burro ammorbidito e lo zucchero e lavorate il composto ottenendo così una crema morbida, poi aggiungete le polveri (farina di castagne, farina 00, sale e lievito) e impastate fino ad ottenere un panetto morbido.
    Ricetta Castagnotti Procedimento 1
    Ricetta Castagnotti Procedimento 2
  2. Ricavate dei pezzetti di impasto da circa 20 g l’uno, arrotondateli tra le mani e allungatene un lato a punta per dare loro la forma delle castagne, poi distribuiteli su una leccarda ricoperta di carta forno. Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 170°C per 12 minuti, poi sfornate e lasciateli raffreddare completamente.
    Ricetta Castagnotti Procedimento 3
    Ricetta Castagnotti Procedimento 6
  3. Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e quando i biscotti saranno freddi, intingeteli tenendoli dal lato arrotondato che non andrà immerso, poi poggiateli su un foglio di carta forno e lasciateli asciugare. I vostri Castagnotti sono pronti per essere serviti! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Castagnotti Procedimento 8
    Ricetta Castagnotti Procedimento 12

Varianti e Alternative

A piacere potrete aromatizzare la frolla dei Castagnotti con l’aggiunta di scorza di arancia o di 1-2 cucchiai di liquore a scelta tra Rum o Brandy.

Consigli

Se la frolla dei Castagnotti dovesse risultare un po’ asciutta potrete aggiungere 1-2 cucchiai di olio di semi. Anche il cioccolato fuso può essere reso più fluido con l’aggiunta di 1 cucchiaio di olio di semi, da aggiungere prima di fonderlo in modo da mescolarlo bene.

Conservazione

I Castagnotti si conservano a temperatura ambiente, dentro a un contenitore ermetico, fino a 3-4 giorni.

Commenti

  1. carlamedagli

    Il biscotto per me risulta molto dolce, utilizzerò dello zucchero di canna ed in minore quantità. Proverò e vi faccio sapere. Intanto sono rimasti solo questi in foto! 😜

    Ricetta Image

    1. Il Cuciniere

      Ciao Carla, bravissima! 😍 Bella idea, facci sapere come vengono che in caso inseriamo le tue indicazioni nelle note della ricetta! 😘