DolciTorta di Castagne e CioccolatoSoffice e profumata: la Torta con Farina di Castagne e Cioccolato è il dolce perfetto per l'autunno.Ricetta di Giorgio Loda • 4 Novembre 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaL’Autunno è arrivato e lui le Castagne, ottime da gustare abrustolite passeggiando per i negozi del centro o accoccolati davanti a un camino acceso. Le Castagne però si prestano benissimo anche alla preparazione di molte ricette, salate o dolci, come nel caso della Torta di Castagne e Cioccolato: soffice e profumata, è perfetta per la colazione o per una merenda golosa.Farina di Castagne e Cioccolato Fondente sono i protagonisti di questo nostro dolce facile e veloce con le castagne, una perfetta torta dal sapore autunnale e rustico. Non siate scettici, questa torta con farina di castagne è estremamente delicata e leggera…sarà amore al primo assaggio! Tra le altre Ricette con le Castagne vi consigliamo di provare i Tartufi di Castagne e le Frittelle di Castagne oppure lasciatevi tentare da una delle nostre 20 Imperdibili Ricette con le Castagne.Ingredienti per 8 persone150 g di Farina 00150 g di Farina di Castagne250 g di Zucchero100 g di Burro4 Uova100 g di Cioccolato Fondente16 g di Lievito1 cucchiaio di Buccia d'Arancia GrattugiataCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta di Castagne e Cioccolato cominciate lavorando con le fruste elettriche il burro morbido e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.Unite poi le uova, una alla volta e sempre mescolando, e le polveri setacciate ossia la farina 00, la farina di castagne e il lievito.Profumate l’impasto con la scorza di arancia e, a parte, sciogliete il cioccolato a bagnomaria (seguendo i nostri consigli su Come Cuocere a Bagnomaria). Una volta che si sarà intiepidito unitelo all’impasto, mescolando delicatamente con una spatola.Versate il composto in una teglia di 22 cm di diametro rivestita di carta forno, livellate la superficie e cuocete a 165°C per 60 minuti circa. Prima di sfornare procedete con la prova stecchino: infilzato al centro del dolce dovrà uscirne completamente asciutto. Se così non fosse proseguite la cottura per altri 5 minuti e ripetete la verifica.Lasciate raffreddare la Torta di Castagne e Cioccolato su una gratella quindi sformatela e servitela completando a piacere con una spolverata di zucchero a velo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete profumare la Torta di Castagne e Cioccolato anche con della cannella in polvere o della vaniglia oppure provare la nostra versione della Torta di Castagne con all’interno la marmellata.ConsigliPer garantire la miglior riuscita possibile di questa torta è opportuno tenere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente.ConservazioneLa Torta di Castagne e Cioccolato si conserva sotto l’apposita campana per dolci per 3-4 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.1 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento