DolciBudino di CastagneScopri il Budino di Castagne: un dessert vellutato con castagne, cioccolato fondente e amaretti tritati. Sorprendi la tua famiglia con un dolce irresistibile e cremoso!Ricetta di Giorgio Loda • 25 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 1 oraCottura 1 ora e30 minutiDosi per 6 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaBudino di Castagne Cremoso con Cioccolato Fondente e Amaretti TritatiSe amate sorprendere a tavola con un dessert che profuma di autunno e che conquista al primo assaggio, il budino di castagne è il dolce che fa per voi. Si tratta di un dolce con castagne dalla consistenza vellutata e dal sapore profondo e avvolgente, perfetto da gustare in famiglia o da offrire agli amici durante le serate più fredde. L’incontro fra la dolcezza delle castagne e l’intensità del cioccolato fondente rende questo budino facile senza forno irresistibile anche per i palati più esigenti, senza dimenticare che si tratta di un dessert senza glutine e ideale come dolce per bambini.La preparazione è semplice ma il risultato regala un’esperienza unica: la crema di castagne, unita al budino con latte e arricchita con il cioccolato, crea un mix perfetto di dolcezza e cremosità. Potete decorare il vostro budino autunnale con una cascata di amaretti sbriciolati che regalano una nota croccante e aromatica davvero irresistibile. In poche mosse, grazie a questa ricetta budino veloce, porterete in tavola un dessert raffinato e genuino che saprà conquistare tutti, dai più piccoli ai più grandi.Vi consigliamo di servire il budino di castagne a fine pasto, magari accompagnato da panna montata fresca o da un ciuffetto di crema al cioccolato per esaltare tutti i profumi tipici di questa stagione. E se volete variare, scoprite anche le ricette come il Budino di Castagne e Cioccolato, la Mousse al Cioccolato con Amaretti, Castagne e Mascarpone o i golosi Ravioli Dolci di Castagne. Se cercate una proposta ancora più sfiziosa provate anche le Frittelle di Castagne e le Tortine di Castagne. Preparate con noi questo capolavoro dolce e lasciatevi conquistare dal gusto autentico del budino di castagne!Ingredienti per 6 persone1 kg di Castagne50 g di Zucchero Semolato150 g di Cioccolato Fondente500 g di Latte Intero260 g di Panna Fresca8 gPer decorare:30 g di Cioccolato FondenteCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare il Budino di Castagne iniziate facendo bollire all'interno di una pentola con coperchio le castagne per circa mezz'ora. Una volta pronte bucatele con uno stuzzicadenti per verificarne la cottura, scolatele e riponetele in una ciotola coperta con della pellicola trasparente in maniera tale che il vapore che si andrà a creare renda più facile sbucciarle in seguito.Quando le castagne si saranno intiepidite privatele della loro pellicina e versatele all'interno di una casseruola con il latte facendole cuocere per un'ora fino a quando non avrete ottenuto un composto denso e omogeneo, ricordandovi di mescolare di tanto in tanto il tutto. Ponete il composto all'interno di un frullatore e tritate il tutto fino a quando non avrete ottenuto una purea di castagne.All'interno di una bacinella contenente acqua fredda mettete in ammollo la colla di pesce per 10 minuti, tritate finemente il cioccolato fondente, versate in un tegame la purea di castagne aggiungendo la panna fresca e lo zucchero e fate cuocere. Aggiungete il cioccolato fondente, rimestate il contenuto del padellino con un cucchiaio di legno e frullate il tutto con un frullatore ad immersione: spremete la colla di pesce in modo da privarla dell'acqua in eccesso e aggiungetela al composto, mescolate con una frusta fino al suo completo scioglimento e spegnete quindi il fornello.All'interno dei vostri stampini versate la crema ottenuta e lasciateli riposare e raffreddare in frigorifero o a temperatura ambiente per circa 2 ore. Per facilitare l'estrazione dei budini dallo stampo nel momento in cui dovrete servirli, immergeteli in acqua bollente e ribaltateli su un piatto da portata. Aiutandovi con una grattugia, decorate con dei riccioli di cioccolato fondente i vostri Budini di Castagne che potrete finalmente portare ora in tavola. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer rendere ancora più gustosa questa ricetta potete decorare il budino con delle scorze di arancia, della cannella in polvere oppure, se non riuscite proprio a fare a meno delle castagne, con della Crema di Castagne!ConsigliSe non volete utilizzare le uova per la realizzazione di questa ricetta potete sostituirle, per esempio, utilizzando un paio di banane schiacciate.ConservazioneUna volta realizzato, potete conservare il vostro Budino di Castagne come conservereste un qualsiasi altro budino: riponetelo all’interno di un frigorifero per un massimo di 4 giorni avendo cura di ricoprirlo con della pellicola trasparente. È invece sconsigliata la conservazione all’interno di un congelatore.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento