DolciTorta Morbidissima alle MoreLa Torta alle More è un dolce soffice e profumatissimo dal sapore estivo: ideale da servire come dessert dopo il pranzo o per la merenda, davanti ad un buon tè.Ricetta di Andrea Bosetti • 21 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 45 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa torta di more è uno di quei dolci da gustare a colazione o a merenda accompagnato da un buon tè. Soffice e gustosa, guarnita con abbondante frosting al formaggio, questa torta è goduria allo stato puro!Questo dolce con le more è facile e veloce: l’impasto si prepara in soli 5 minuti con pochi e semplici ingredienti, farina, zucchero, uova, panna e…more! Non appena avrete informato la vostra torta alle more sentirete un profumo meraviglioso avvolgere tutta la casa: le more rilasceranno infatti tutto il loro sapore in cottura, rendendo la torta morbida e golosa. Ci vien l’acquolina in bocca solo a descrivere questa golosissima torta!Se come noi non sapete resistere alle more, ecco due ricette imperdibili per voi, la Cheesecake al Cioccolato e More e la Torta Soffice alla Ricotta e More. Provate anche queste golose alternative: Muffin ai Mirtilli e Noci, Crostata ai Lamponi e Brownies Cheesecake con Salsa al Ribes.Ingredienti per 6 personePer la Torta:200 g di More250 g di Farina 00250 ml di Panna Fresca Liquida170 g di Zucchero2 Uova1 bustina di Lievito in PolverePer il Frosting al Formaggio:60 g di Zucchero a Velo250 g di Philadelphia100 g di MoreCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la torta morbida alle more, iniziate montando la panna. Seguite i nostri consigli su Come Montare la Panna Perfettamente: prendete un contenitore freddo e montate con lo sbattitore o planetaria per qualche minuto; la panna deve diventare perfettamente montata.Procedete quindi montando uova e zucchero in un’altra ciotola, sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.Unite al composto di uova e zucchero la farina e il lievito per dolci setacciati e mescolate pian piano, cercando di non formare grumi.Unite al vostro impasto la panna montata, avendo cura di incorporarla con ampi e delicati movimenti dall’alto verso il basso.Unite le more al vostro impasto e mescolatelo super delicatamente: dovrete essere estremamente cauti per non rischiare di rompere troppo le more!Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata (seguite la nostra guida su come Come Imburrare e Infarinare una Tortiera Perfettamente) e livellate la superficie.Infornate in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 50 minuti circa (consigliamo di fare comunque sempre la prova dello stecchino)Una volta pronta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare. Nel frattempo potete procedere con la preparazione del Frosting al Formaggio con cui decorarla.In una terrina lavorate con lo sbattitore (o planetaria) il Philadelphia con lo zucchero a velo sino ad amalgamare completamente i due ingredienti.Una volta completamente raffreddata e sformato la torta, potete procedere con la decorazione: versate sulla superficie (potete usare un cucchiaio o la sac a poch) la crema al formaggio e decorate con le more. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLo strato finale con la crema al formaggio spalmabile è opzionale. Se non vi piace o volete una torta più leggera, potete semplicemente cospargerla di zucchero prima di infornarla: in questo modo formerà una golosissima crosticina superficiale!ConservazioneLa torta di more va consumata entro 2-3 giorni, avendo cura di conservarla in frigorifero se avete ultimato con il dolce con la crema di formaggio.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento