DolciTorta di Zucca Facile e VeloceLa torta di zucca è un dolce autunnale soffice e goloso perfetto per la colazione, per la merenda oppure da servire come gustoso e genuino fine pasto.Ricetta di Giorgio Loda • 16 Ottobre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 50 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa torta di zucca facile e veloce è un dolce alto e sofficissimo che si prepara in poco tempo e in modo davvero molto semplice. Realizzata con pochi ingredienti facilmente reperibili in ogni cucina, questa torta con la zucca è un dolce rustico e genuino che vi conquisterà per la sua semplicità. I dolci con la zucca, si sa, sono il modo perfetto per celebrare l’arrivo dell’autunno con i loro colori caldi e quel sapore pieno e intenso, che si sposa benissimo con spezie come la cannella e la noce moscata. Ma la nostra ricetta torta di zucca ha anche il vantaggio di prepararsi in pochi e semplici passaggi, per questo è ideale anche da cucinare all’ultimo minuto, quando viene voglia di mangiare una buona fetta di torta, accompagnata da una calda Tisana.Dunque la torta con zucca è uno di quei dolci perfetti da preparare per la prima colazione o per una merenda sana e genuina con tutta la famiglia. Ma questa torta di zucca dolce è ideale anche per terminare una cena leggera, magari rendendola più golosa accompagnandovi del Gelato, della Crema Pasticcera o del Cioccolato Fuso. Una volta assaggiato questo dolce con la zucca ve ne innamorerete, ve lo assicuriamo!Se cercate altre ricette a base di zucca vi consigliamo di provare le altre nostre torte di zucca gialla come la Torta Soffice alla Zucca e Mandorle, la Torta di Zucca e la Torta Zucca e Cioccolato, oppure i nostri dolci con zucca della raccolta 20 Ricette Dolci con la Zucca.Ingredienti per 8 persone270 g di Farina 00300 g di Zucca150 g di Zucchero50 ml di Olio di Semi50 ml di Latte3 Uova Medie1 bustina di Lievitoq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la torta di zucca iniziate dalla pulizia della zucca: tagliatela a fette e rimuovete la parte centrale composta dai semi e dai filamenti, poi cuocetela in forno a 180°C per circa 15 minuti o comunque fino a quando non sarà diventata morbida.Successivamente togliete la zucca dal forno e lasciatela raffreddare completamente, poi sbucciatela e frullatela fino a ridurla in purea.In un pentolino fate leggermente intiepidire il latte. Prendete una ciotola ampia e metteteci le uova e lo zucchero, poi montateli con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.Sempre continuando a lavorare con le fruste, ma abbassando la velocità al minimo, aggiungete a filo anche l’olio e il latte. Quando saranno perfettamente incorporati, aggiungete anche la purea di zucca e mescolate per farla amalgamare al composto.Setacciate direttamente nella ciotola anche la farina e il lievito, poi mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.Prendete una tortiera apribile da 20 cm di diametro, imburratela e infarinatela. Versateci all’interno il composto e livellatene bene la superficie.Cuocete la torta di zucca in forno a 170°C per circa 35 minuti. Una volta pronta, sfornate e lasciate completamente raffreddare.Togliete dallo stampo la torta di zucca, spolverizzatela con lo zucchero a velo e servitela. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete arricchire la torta di zucca con della scorza di arancia fresca oppure utilizzando la Polvere di Scorza d’Arancia. A seconda dei vostri gusti potrete aggiungere all’impasto anche delle spezie come la cannella in polvere, o della frutta secca, oppure delle gocce di cioccolato.ConsigliPer essere sicuri che la torta di zucca sia perfettamente cotta, vi consigliamo di eseguire la prova dello stecchino prima di sfornarla: inserite lo stecchino al centro della torta, estraendolo dovrà risultare asciutto. Per preparare questa torta vi consigliamo di usare la Zucca Mantovana, più saporita e asciutta rispetto alle altre varietà.ConservazioneLa torta di zucca si conserva per qualche giorno a temperatura ambiente all’interno di un contenitore ermetico, oppure in un portatorta. Potete anche surgelare la torta di zucca porzionandola già in fette e mettendole a surgelare ben distanziate su una leccarda rivestita con carta forno. Quando vorrete consumarla potrete far scongelare le fette di torta a temperatura ambiente per qualche ora, oppure mettendole in forno caldo per una decina di minuti.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.1 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento