Torte SalateTarte Tatin ai PomodoriniLa Tarte Tatin ai Pomodorini è una Torta Salata Rovesciata a base di Pasta Sfoglia facilissima e veloce da preparare, che si realizza con pochi e semplici ingredienti!Ricetta di Giorgio Loda • 5 Ottobre 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Tarte Tatin ai Pomodorini è una gustosa Torta Rovesciata Salata, rivisitazione della classica Tarte Tatin, che si prepara in modo facilissimo e che è pronta in poco più di mezz’ora! Realizzata con pochi e semplici ingredienti, questa Torta Salata Rovesciata ai Pomodorini è perfetta da servire come antipasto, per l’aperitivo oppure semplicemente come portata durante una cena estiva all’aperto!Questa Torta Salata di Pasta Sfoglia con i Pomodorini conquisterà i vostri ospiti per il suo aspetto davvero scenografico e anche per il suo sapore particolare: in questa ricetta infatti i Pomodorini risultano quasi caramellati! Sicuramente tra le Tarte Tatin Salate è una delle più amate, perché incontra il gusto sia dei grandi che dei più piccoli.Se amate le Torte Salate con i Pomodori, oltre alla Tarte Tatin ai Pomodorini Caramellati, vi consigliamo di provare anche la Torta Salata con Pomodori, la Torta Salata con Zucchine, Pomodori e Scamorza e la Cheesecake Salata Pesto e Pomodorini! E ora vediamo insieme la ricetta della Tarte Tatin Salata ai Pomodorini!Ingredienti per 6 persone1 rotolo di Pasta Sfoglia Rotonda400 g di Pomodorini Ciliegini20 g di Burro2 cucchiai di Zucchero di Canna1 cucchiaio di Senape1 spicchio di Aglioq.b. di Basilicoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Tarte Tatin ai Pomodorini iniziate lavando e mondando i pomodorini, poi tagliateli a metà. Prendete una ciotola di medie dimensioni e metteteci i pomodorini, poi aggiungete anche l’aglio, il basilico spezzettato, l’olio, il sale e il pepe e mescolate bene.Prendete una tortiera da 24 cm e foderatela con la carta forno, poi aggiungeteci il burro a fiocchetti e spolverizzate in modo uniforme con lo zucchero di canna. A questo punto riprendete i pomodorini ed eliminate l’aglio, poi scolateli bene e disponeteli in modo uniforme nella tortiera avendo cura di lasciare la parte tagliata verso l’alto.Prendete il rotolo di pasta sfoglia e stendetelo sul vostro piano di lavoro, poi spalmateci sopra la senape. Prendete la pasta sfoglia e capovolgetela sui pomodorini, in modo che vengano a contatto con la senape, poi arricchiate i lati della pasta sfoglia in modo da formare un bordo che avvolga bene i pomodorini.Bucherellate con una forchetta la pasta sfoglia, poi cuocete il tutto in forno preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando la vostra pasta sfoglia non risulterà dorata. A questo punto lasciate raffreddare per una decina di minuti, poi aiutandovi con un piatto capovolgete la vostra torta ed eliminate la carta forno. Infine servite la Tarte Tatin ai Pomodorini! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCi sono tantissime alternative per preparare la vostra Tarte Tatin ai Pomodorini! Potete ad esempio utilizzare dei Pomodori interi se preferite, magari semplicemente tagliati a fette, oppure potete anche scegliere di utilizzare un altro tipo di Verdura e preparare per esempio una Tarte Tatin di Cipolle, la Tarte Tatin di Peperoni oppure una Tarte Tatin di Zucchine o Melanzane! Per rendere la vostra Tarte Tatin ai Pomodorini ancora più gustosa, potete anche trasformarla in una simil-pizza semplicemente aggiungendo dopo la cottura della Mozzarella a Crudo, in particolare della Mozzarella di Bufala oppure della Burrata! Se preferite invece, potete aggiungere al vostro composto di Pomodorini delle Olive Nere, dei Capperi oppure della Feta o del Formaggio.ConsigliPer ottenere una Tarte Tatin ai Pomodorini ancora più gustosa vi consiglio di utilizzare della Pasta Sfoglia Fatta in Casa! Ovviamente, come sempre, vi consiglio anche di prendere dei Pomodorini di buona qualità e di assaggiarli prima di realizzare la vostra Torta Salata: se non dovessero essere molto saporiti vi consiglio di utilizzarne altri, magari cambiando anche tipologia di Pomodorini. Sono perfetti da utilizzare anche i Pomodorini Datterini.ConservazionePotete conservare la vostra Tarte Tatin ai Pomodorini in frigorifero per un giorno, chiusa in un contenitore ermetico oppure avvolta nella pellicola trasparente.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento