Secondi PiattiSpezzatino di VitelloTenero e perfetto con un contorno semplice di patate o polenta, lo Spezzatino di Vitello è il piatto della domenica per eccellenza. Ecco come cucinarlo mantenendo morbida la carne senza fatica.Ricetta di Giorgio Loda • 28 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLo Spezzatino è uno dei piatti della Domenica per eccellenza: servito con un contorno di patate o, perché no, cotto proprio insieme alle patate, oppure con una Polenta, come si usa fare soprattutto nel nord Italia, lo Spezzatino di Vitello conquisterà tutti.Sarà capitato anche a voi però di incappare in qualche Spezzatino di Carne un po’ “legnoso”, indice che la cottura non è andata proprio per il verso giusto e magari questo vi ha frenato dal tentare voi stessi si prepararlo. In realtà la Ricetta dello Spezzatino di Vitello è piuttosto semplice e la chiave del successo sono i tempi di cottura. Per quanto riguarda gli ingredienti invece, oltre alla Carne di Vitello, serviranno delle verdure per Soffritto, della Passata di Pomodoro e del Vino Bianco.Tra le altre Ricette di Spezzatino per la Domenica vi consigliamo di provare lo Spezzatino di Maiale con le Verza, lo Spezzatino di Manzo con Cipolle e Cannella e lo Spezzatino di Maiale.Ingredienti per 4 persone800 g di Polpa di Vitello1 gambo di Sedano1 Carota1 Cipolla50 ml di Passata di pomodoroq.b. di Farina 001/2 bicchiere di Vino Biancoq.b. di Brodo di Carne2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare lo Spezzatino di Vitello cominciate tagliando a cubetti di circa due centimetri la polpa di vitello.Trasferitela in una ciotola e infarinatela per bene su tutti i lati: in questo modo manterrete la carne tenera e avrete un sugo denso e cremoso.Tritate finemente sedano, carota e cipolla e rosolateli in padella con l’olio per qualche minuto.Unite quindi la carne e dopo averla sigillata per bene su tutti i lati, mescolando di tanto in tanto, sfumate con il vino bianco.Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella unite la salsa di pomodoro e un bicchiere di brodo di carne ben caldo. Salate e pepate e cuocete per 25 minuti con il coperchio, mescolando di tanto in tanto.Servite lo Spezzatino di Vitello ben caldo con un contorno a scelta. Noi vi consigliamo un ottimo Pure di Patate così da poter raccogliere il sugo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeUn classico è lo Spezzatino di Vitello con Patate. Se desiderate fare questa aggiunta, sarà sufficiente tagliare le patate della stessa dimensione della carne e aggiungerle dopo aver rosolato quest’ultima. Sarà però necessario aumentare la quantità di brodo a due bicchieri per ottenere il giusto grado di cottura.ConsigliPotete preparare lo Spezzatino di Vitello anche con qualche ora di anticipo e riscaldarlo poco prima di mettervi a tavola. Se il sugo dovesse asciugare troppo regolate la densità con un altro poco di brodo.ConservazioneLo Spezzatino di Vitello si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarlo in padella prima di consumarlo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento