Primi PiattiSpaghetti alle Vongole e PomodoriniGli Spaghetti alle Vongole e Pomodorini, detti anche Spaghetti alle Vongole in Rosso o al Pomodoro, sono un primo piatto di mare saporito, veloce e perfetto per ogni occasione.Ricetta di Giorgio Loda • 12 Giugno 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Spaghetti alle Vongole e Pomodorini rappresentano una delle ricette più amate della tradizione gastronomica italiana, in particolare nelle regioni costiere dove il pesce fresco è protagonista. Questo piatto unisce la delicatezza e la sapidità delle vongole con la dolcezza e la vivacità dei pomodorini, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio. A differenza della versione “in bianco“, gli Spaghetti alle Vongole in Rosso (così vengono chiamati quando si aggiunge il pomodoro) offrono un gusto più ricco e colorato, perfetto per chi ama i sughi leggermente più corposi senza rinunciare alla freschezza del mare.La Ricetta degli Spaghetti alle Vongole e Pomodorini non è complicata, ma richiede attenzione nella scelta degli ingredienti. Le vongole devono essere freschissime, preferibilmente veraci, mentre i pomodorini devono essere maturi ma sodi, in modo da mantenere la giusta consistenza in cottura. Il segreto del successo sta anche nella giusta mantecatura della pasta e nell’equilibrio tra aglio, olio extravergine d’oliva e il profumo del prezzemolo fresco.La Ricetta degli Spaghetti alle Vongole al Pomodoro è perfetta per un pranzo estivo in compagnia, ma si adatta bene anche a una cena elegante a base di pesce. Che si scelga di chiamarli Spaghetti alle Vongole in Rosso o Spaghetti alle Vongole al Pomodoro, il risultato non cambia: un primo piatto raffinato, profumato e irresistibile che sa di mare e di Mediterraneo.Altre Ricette per la Pasta:Spaghetti alle VongoleSpaghetti agli ScampiPasta con Salmone e ZucchinePasta alle Zucchine CremosaPasta al SalmoneIngredienti per 4 persone1,5 kg di Vongole340 g di Spaghetti o Linguine400 g di Pomodorini1 spicchi di Aglio1 mazzo di Prezzemolo1/2 bicchiere di Vino Biancoq.b. di Peperonciniq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare gli Spaghetti alle Vongole iniziate mettendo le vongole in una ciotola capiente e copritele con abbondante acqua fredda. Lasciatele in ammollo per 2-3 ore, ricordandovi di cambiare l’acqua più volte per eliminare la sabbia. Terminata questa operazione, scaldate un po’ d’olio extravergine d’oliva in una padella insieme a uno spicchio d’aglio e qualche rametto di prezzemolo. Aggiungete le vongole, bagnatele con mezzo bicchiere di vino bianco e coprite con un coperchio. Fate cuocere a fuoco vivace finché tutte le conchiglie si saranno aperte.Quando tutte le vongole si saranno aperte, trasferitele dalla padella a un piatto e tenetele da parte. Nel frattempo, filtrate il fondo di cottura per eliminare eventuali residui di sabbia o impurità.Sgusciate circa il 70% delle vongole, lasciandone qualcuna intera da utilizzare come guarnizione per rendere il piatto più scenografico al momento di servirlo.Versate in una padella un generoso trito di prezzemolo, uno spicchio d’aglio finemente tritato, un peperoncino sminuzzato e i pomodorini tagliati a metà. Aggiungete un abbondante filo d’olio d’oliva e fate rosolare il tutto per qualche istante. Incorporate il liquido di cottura delle vongole precedentemente filtrato e lasciate insaporire a fiamma vivace per pochi minuti.Scolate gli spaghetti quando sono ancora al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Aggiungete un po’ dell’acqua di cottura della pasta e iniziate a risottarli, mescolando spesso per far assorbire bene i sapori. Poco prima di terminare la cottura, unite tutte le vongole, un altro pizzico di prezzemolo tritato e mezzo mestolo di acqua di cottura. Mantecate con cura fino a ottenere una consistenza cremosa e ben legata.Disponete gli spaghetti nei piatti con cura e serviteli ben caldi. Se gradite, completate con una spolverata di prezzemolo fresco tritato per aggiungere un tocco di colore e freschezza. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa Pasta alle Vongole e Pomodorini si presta a diverse varianti: oltre ai classici Spaghetti, potete scegliere il formato che preferite. Ottime alternative sono le Linguine, che si sposano perfettamente con questo condimento ricco e profumato.ConsigliPer ottenere degli Spaghetti alle Vongole impeccabili, è fondamentale eseguire con attenzione la fase di spurgatura: solo così eviterete la fastidiosa presenza di sabbia nel piatto. Per una pulizia ottimale delle vongole, vi consigliamo di consultare la nostra guida dettagliata su Come Pulire le Vongole.ConservazioneGli Spaghetti alle Vongole e Pomodorini danno il meglio di sé appena preparati, ma se dovessero avanzare, potete conservarli in un contenitore ermetico in frigorifero per non più di un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento