Gli Spaghetti all’Assassina sono una ricetta tipica della tradizione culinaria pugliese, ed in particolar modo della Città di Bari diventata molto famosa in tutta Italia e non solo grazie a film e libri che narrano le vicende del Commissario Lolita Lobosco.
La Ricetta degli Spaghetti all’Assassina è una ricetta davvero molto facile da preparare che ricorda sotto molti aspetti l’antica usanza di riscaldare al tegamino gli spaghetti del giorno dopo ottenendo così una pasta “croccante” e con un condimento molto più concentrato. La ricetta nasce negli anni ’60 ad opera di Enzo Francavilla, un ristoratore che, pressato da due clienti che gli chiedevano un piatto sostanzioso ma diverso dal solito, pensò ad un piatto con una cottura insolita in grado di fornire alla pasta un sugo molto saporito.
Sempre secondo la tradizione furono proprio i due ignari clienti a suggerire il nome, esclamando “Sei un assassino” al titolare subito dopo aver assaggiato la prima forchettata in seguito alla forte piccantezza del piatto che è stata poi attenuata nelle versioni successive.
Quindi se siete amanti del piccante potrete realizzare gli Spaghetti all’Assassina nella Ricetta Originale utilizzando un intero peperoncino, oppure solo con mezzo o se proprio non amate i piatti piccanti potete ometterlo senza nessun problema.
Altre Ricette con gli Spaghetti: