Salse e SughiSalsa Tartara Fatta in Casa, la Ricetta OriginaleLa Salsa Tartara è perfetta non solo con carne e pesce, ma anche in accompagnamento alle Uova Sode. Ecco come preparare questa ricca versione della maionese.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Gennaio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiDosi per 300 gr di salsaGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Salsa Tartara è una salsa per carne e pesce che si prepara, differentemente dalla Maionese, anche con i Tuorli di uova sode. Il risultato è una salsa corposa, resa ancora più saporita dalla presenza dei Capperi, dei Cetriolini sott’aceto e delle erbe aromatiche, come Prezzemolo e Dragoncello.Questa salsa vanta origini francesi, ma si è diffusa in tutto il mondo, adattandosi via via ai gusti dei paesi in cui arrivava. È ottima anche in abbinamento alle Uova Sode e alcune versioni prevedono l’aggiunta di Senape e Olive Verdi. Noi vi proponiamo la preparazione della Salsa Tartara con la Ricetta Originale, dove i primi passaggi ricordano proprio quelli della Maionese.Se cercate qualche idea per preparare delle golose Salse Fatte in Casa, non lasciatevi sfuggire la Salsa Remoulade oppure una delle salse più amate dai bambini: il Ketchup.Ingredienti per 300 gr di salsa4 Uova sode2 Tuorli1 cucchiaio di Aceto di Vino Bianco1 cucchiaio di Capperi dissalati3 Cetriolini Sott'aceto1 cucchiaio di Prezzemolo tritato1 cucchiaio di Dragoncello tritato200 ml di Olio di Semiq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Salsa Tartara cominciate con sgusciare le uova sode, dividerle a metà e prelevare i tuorli. Metteteli in una ciotola e lavorateli insieme all’aceto, a un pizzico di sale e uno di pepe. Aggiungete poi i due tuorli freschi e mescolando con un cucchiaio di legno fate in modo che si assorbano.Ora versate a filo l’olio, lavorando il tutto con un frullatore munito di frusta a filo proprio come si è soliti fare per la maionese. Prestate attenzione a questo passaggio perché è di fondamentale importanza: l’olio va aggiunto poco alla volta e dovete frullare sempre nello stesso verso per evitare che la salsa impazzisca.Quando il composto avrà raggiunto una consistenza cremosa, simile a quella della maionese, aggiungete i cetriolini e i capperi tritati al coltello e le erbe aromatiche. Mescolate e servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer preparare una Salsa Tartara ancora più saporita, aggiungete un cucchiaino di senape.ConsigliPotete utilizzare la Salsa Tartara appena preparata anche per farcire le uova sode avanzate dalla preparazione.ConservazioneLa Salsa Tartara si conserva in frigorifero ben coperta da pellicola per 3-4 giorni al massimo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento