DolciRose alla Cannella e UvettaLe Rose alla Cannella e Uvetta sono brioche soffici e golose. Particolarmente indicate da realizzare per le Festività Natalizie, sono però adatte a tutto l'anno.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 30 minutiDosi per 12 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Rose alla Cannella e Uvetta sono golosissime brioche che vi sorprenderanno sia per il loro aspetto che per il loro sapore! A forma di rosa, proprio come dice il nome, lasceranno a bocca aperta i vostri ospiti con il loro aspetto davvero scenografico!Queste Brioche di Rose alla Cannella e Uvetta sono realizzate con un impasto sofficissimo e molto diffuso in America, che solitamente si utilizza per i dolci chiamati Buns. Per la loro consistenza super soffice, queste Buns alla Cannella e Uvetta sono perfette da gustare sia a colazione che a merenda!Se amate i Dolci a Forma di Fiori e in particolare di Rose, non perdetevi anche le Rose di Pesche, le Torta di Mele con Roselline, le Rose di Pasta Sfoglia con Mele e Cannella e la Torta di Rose! E ora eccovi la ricetta delle Rose alla Cannella e Uvetta!Ingredienti per 12 personePer l'Impasto:500 g di Farina 0180 g di Latte150 g di Uvetta110 g di Burro50 g di Zucchero10 g di Lievito Istantaneo2,5 g di Sale4 UovaPer la Farcitura alla Cannella:110 g di Zucchero di Canna25 g di Zucchero4 g di Cannella in PolverePer Spennellare:1 UovoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Rose alla Cannella e Uvetta iniziate facendo riscaldare il latte in un pentolino. Una volta caldo, versatelo in una ciotola con un cucchiaio di zucchero, aggiungete il lievito e mescolate per amalgamare il tutto.Nella ciotola della planetaria versate il burro precedentemente sciolto, lo zucchero, le uova, un pizzico di sale e lavorate per amalgamare il tutto. Aggiungete il composto a base di latte e mescolate nuovamente.A poco a poco aggiungete anche la farina, avendo cura di aggiungerne altra solamente quando la precedente è perfettamente incorporata. Quando avrete aggiunto tutta la farina, impastate il composto per circa un minuto aggiungendo anche l'uvetta.Oliate una ciotola ampia, metteteci l'impasto e lasciatelo lievitare nel forno spento con la luce accesa per circa 2 ore, o comunque fino a quando non sarà raddoppiato di volume.Poco prima di riprendere l'impasto mescolate in una ciotola la cannella, lo zucchero di canna e lo zucchero semolato per realizzare la farcitura.Passato il tempo di riposo riprendete l'impasto e, aiutandovi con un tarocco, dividetelo in 24 parti uguali. Lavorate ogni pezzo di impasto con le mani fino a formare una palla.Stendete leggermente le palline con un matterello fino ad ottenere dei dischi e separateli in gruppi da quattro. Formate una fila con i quattro dischi e sovrapponeteli leggermente, premendo sui bordi per farli aderire l'uno con l'altro.Spolverizzate i dischi con un due o tre cucchiai di farcitura e arrotolateli su sé stessi per formare un salsicciotto. Premente leggermente per far aderire i bordi dell'impasto, poi tagliate a metà il salsicciotto per formare due rose.Prendete uno stampo per muffin, imburratelo e infarinatelo. Posizionate una rosa in ogni alloggio e lasciate riposare in forno spento, ma con la luce accesa per altri 20-30 minuti.Sbattete l'uovo avanzato in una ciotola e utilizzatelo per spennellare le rose. Spolverizzate con un po' di zucchero e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, o comunque fino a quando le rose non saranno diventate dorate.Una volta pronte, sfornate le rose e lasciatele leggermente raffreddare. Toglietele delicatamente dallo stampo per cupcake e servite le Rose alla Cannella e Uvetta! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLe Rose alla Cannella e Uvetta si possono personalizzare con gli ingredienti che preferite: se non amate l’Uvetta potete sostituirla con delle Gocce di Cioccolato Fondente. Se non amate la Cannella potete farcire queste brioche con della Nutella o della Marmellata.ConsigliVi consigliamo di fare molta attenzione quando togliete le Rose alla Cannella e Uvetta dallo stampo per evitare che si rompano. Eventualmente potete cuocerle direttamente nei pirottini per muffin posizionati all’interno della teglia.ConservazioneLe Rose alla Cannella e Uvetta si conservano per qualche giorno in un contenitore ermetico, in una tortiera oppure sotto una campana di vetro.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento